Politica
Decreto Campi Flegrei: via libera all’Aula Camera
L’Aula della Camera ha dato il via libera al decreto con 133 voti favorevoli, nessun voto contrario e 86 astenuti. Il provvedimento riguarda misure urgenti per prevenire il rischio sismico legato al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei. Le opposizioni si sono astenute e ora il decreto passerà all’esame del Senato, dove dovrà essere convertito in legge entro l’11 dicembre o decadrà.
Il testo è composto da otto articoli e ha come obiettivo affrontare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, con l’utilizzo di procedure semplificate e altre disposizioni per accelerare gli interventi. Si prevede inoltre la formazione di un piano straordinario per analizzare la vulnerabilità delle zone colpite e individuare le priorità di intervento sul patrimonio edilizio.
Il decreto prevede anche l’adozione di un piano di comunicazione per la popolazione e la creazione di un piano di emergenza territoriale, sviluppato in collaborazione con la Protezione Civile, la regione Campania, la Prefettura di Napoli e altre entità territoriali interessate. Questo piano dovrebbe essere elaborato entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore delle norme e tener conto anche delle persone con disabilità.
Infine, il decreto contiene misure urgenti per verificare la funzionalità delle infrastrutture di trasporto e dei servizi essenziali, oltre a potenziare la risposta operativa territoriale della Protezione Civile.
