Seguici sui Social

Cronaca

Clan D’Ambrosio, la Camorra convocava vittime al “Lagno” di Sant’Anastasia

Pubblicato

il

Clan D’Ambrosio, la Camorra convocava vittime al “Lagno” di Sant’Anastasia

I camorristi del clan di Roberto D’Ambrosio erano diventati una minaccia per i commercianti e gli imprenditori di Sant’Anastasia e Cercola, chiedendo il pizzo persino agli abitanti delle case popolari. Il posto dove convocavano tutte le vittime di estorsione era “Il Lagno” a Sant’Anastasia.

Queste informazioni emergono dalle 520 pagine dell’ordinanza cautelare del gip Marco Giordano del Tribunale di Napoli. Questa ordinanza ha portato in carcere 14 persone tra il clan De Bernardo e i rivali del clan di Roberto De Bernardo, che erano costretti a rinchiudersi a Somma Vesuviana per evitare lo scontro.

Un episodio rilevante è quando il giovane boss Roberto D’Ambrosio minacciò il capo cantiere di una ditta che stava effettuando opere di urbanizzazione fognarie ed idriche presso il cantiere sito alla Masseria Cutinelli in Pomigliano D’Arco.

In un’altra occasione, un imprenditore a cui avevano chiesto il pizzo di 9.000 euro fu picchiato e rapinato dell’auto. I membri del clan che agirono in questa circostanza furono Baldassarre Arca, Mammoliti Fiorentino Eduardo e Russo Gerardo.

Un ristoratore di Sant’Anastasia fu costretto a prendere latticini da un amico del clan. In un’altra estorsione, una donna fu costretta a pagare 500 euro al mese o abbandonare il suo appartamento. È stato anche compiuta un’estorsione ai danni di un perito assicurativo costretto a curare alcune pratiche assicurative per conto del clan, sotto la minaccia di essere ucciso.

Il clan di Roberto D’Ambrosio era coinvolto in numerosi episodi estorsivi, rendendoli una minaccia per la comunità di Sant’Anastasia e Cercola.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]