Cronaca
Chirurgia vascolare: intervento salvavita per giovane donna all’Osp. Monaldi
Napoli. Nell’Unità operativa complessa di Chirurgia vascolare dell’azienda ospedaliera dei Colli, a Napoli, è stato eseguito un complesso intervento di protesi per aneurisma toracoaddominale. La procedura è stata condotta dall’equipe medica e infermieristica guidata dal professor Bartolomeo Di Benedetto.
La paziente, Simona (nome di fantasia), una giovane donna di 39 anni, è stata ricoverata in condizioni critiche a causa di una significativa dilatazione dell’aorta toracoaddominale, il principale vaso sanguigno che porta il sangue dal cuore al resto del corpo. La dilatazione era complicata da lesioni sia a livello toracico che intestinale, oltre che da un coinvolgimento dei vasi sanguigni addominali e renali.
La complessità della sua condizione richiedeva un trattamento urgente e poteva essere affrontata solo in un centro di chirurgia vascolare di alto livello, come l’Ospedale Monaldi, dove è stata sottoposta a un intervento di innesto di una protesi chirurgica aorto-bisiliaca, con riabilitazione completa dei vasi addominali e renali compromessi.
L’intervento, della durata di circa 6 ore, è stato eseguito con successo e la paziente attualmente si trova in buone condizioni di salute.
Il professor Di Benedetto ha spiegato che l’intervento si è svolto senza complicazioni e ha consentito alla paziente di poter tornare a casa e riabbracciare i propri cari. Si tratta di una procedura molto complessa, resa possibile grazie a un approccio multidisciplinare. L’Ospedale Monaldi è l’unico al Sud Italia ad affrontare chirurgicamente gli aneurismi toracoaddominali e in Campania è leader per il numero di procedure sull’aorta addominale.
Anna Iervolino, direttore generale dell’azienda ospedaliera dei Colli, ha sottolineato che la Chirurgia Vascolare dell’Ospedale Monaldi è un punto di riferimento che attrae pazienti da tutta la regione e dal Sud Italia, dimostrando l’impegno dell’azienda ospedaliera a investire in professionalità e nuove tecnologie per offrire cure di elevatissima specializzazione ai cittadini campani.
