Seguici sui Social

Cronaca

Arte dei Pizzaiuoli porta PresepiUm nel centro storico di Napoli

Pubblicato

il

Arte dei Pizzaiuoli porta PresepiUm nel centro storico di Napoli

Venerdì 22 dicembre, alle ore 19:30, nella chiesa Santa Maria Stella Maris in Piazzetta del Grande Archivio, si terrà l’inaugurazione di una mostra di presepi artigianali in stile ‘700. La benedizione sarà eseguita dal Parroco della Basilica di San Lorenzo Maggiore, fr. Domenico Sportiello ofmc. I presepi faranno da cornice al grande presepio dell’Arte dei Pizzaiuoli napoletani.

La mostra, che celebra il sesto anniversario del riconoscimento UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, torna al Centro Storico di Napoli, nello stesso luogo dove fu ideata e realizzata nel 2020.

Il Grande Presepio sarà alto oltre due metri e avrà la forma di un cono, onorando l’imponente sagoma del Vesuvio. Nato dal partenariato tra le Associazioni “I Sedili di Napoli-Onlus” e “APN-Associazione Pizzaiuoli Napoletani”, il presepio unisce le due più famose espressioni artigianali partenopee: l’Arte dei Pizzaiuoli e l’Arte Presepiale.

La struttura scenografica è stata realizzata secondo i dettami tradizionali di un presepio in legno e sughero. Inoltre, è rivestita con un sottile impasto di acqua e farina, trattato con protettivi ed antiparassitari. Questo connubio innovativo ha dato vita a un suggestivo presepio artistico unico nel suo genere.

Il Great Presepio sarà aperto al pubblico dal 22 dicembre 2023 al 2 febbraio 2024, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:30. Eventuali cambiamenti delle fasce orarie saranno aggiornati sui Social delle Associazioni organizzatrici.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]