Seguici sui Social

Cronaca Nera

Arresti e denunce quotidiani a Napoli e provincia: 10 persone fermate e 33 denunciate nel 2023

Pubblicato

il

Arresti e denunce quotidiani a Napoli e provincia: 10 persone fermate e 33 denunciate nel 2023

Nella lotta alla violenza di genere, sono stati effettuati 385 arresti, equivalenti a una media di un arresto al giorno, e denunciate 1529 persone per violenza, con una media di 4 denunce al giorno, nell’arco di un anno. Inoltre, sono state sequestrate quasi 3 tonnellate di droga e recuperate circa 12mila dosi. Si è puntato inoltre sulla lotta alla criminalità organizzata, con 270 operazioni contro la camorra, 73 interdittive antimafia emesse e 16 latitanti catturati. Il comando provinciale dei Carabinieri partenopei ha sottolineato l’importanza di offrire una dimensione concreta e statistica sulle attività preventive e repressive svolte sul territorio.

Le attività antiterrorismo si sono concentrate sulla lotta alla criminalità organizzata, con più di 270 operazioni contro la camorra che hanno portato a 908 arresti, e 73 interdittive antimafia emesse. Si sono ottenuti significativi risultati nel contrasto a varie organizzazioni criminali, tra cui la cattura di 16 latitanti.

Inoltre, è stata prestata un’attenzione particolare alla lotta alla violenza di genere, con 385 arresti per maltrattamenti in famiglia, 108 per atti persecutori, e 1529 persone denunciate, di cui 846 per maltrattamenti e 683 per atti persecutori.

Tra i risultati ottenuti, si annoverano anche 41 persone raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare per traffico di droga e 29 persone arrestate in un’operazione eseguita nel quartiere “99” di Soccavo, a Napoli.

Sono stati recuperati anche 2888 chili di sostanze stupefacenti e 3557 piante di cannabis, insieme a 147 armi da fuoco sequestrate e 163 armi da taglio. Sono state documentate numerose piazze di spaccio organizzate nel territorio, e documentato il crescente interesse da parte di alcuni clan nel settore del commercio e della distribuzione degli idrocarburi.

Riguardo alle attività volte alla cattura di latitanti, sono stati catturati 15 latitanti in un arco di 12 mesi, tra cui vertici di clan e persone ritenute pericolose.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]