Cronaca Nera
Arresti e denunce in aumento a Napoli e provincia: nel 2023, 10 persone al giorno fermate dai carabinieri.
Nel corso di un anno, i Carabinieri partenopei hanno effettuato 385 arresti, equivalenti a una persona detenuta al giorno, e denunciato 1529 individui per violenza. Inoltre, quasi 3 tonnellate di droga sono state sequestrate, con meno di 12mila dosi recuperate. Si è concentrata l’attenzione anche sulla criminalità organizzata, con 270 operazioni anticamorra, 73 interdittive antimafia e 16 latitanti catturati. L’inaugurazione di una nuova Compagnia Carabinieri a Caivano ha portato a 414 arresti e 397 denunce.
Durante i 12 mesi di presenza sul territorio, i Carabinieri hanno lavorato incessantemente per prevenire e reprimere la criminalità. Hanno ottenuto risultati significativi, con 3850 arresti e 12101 persone denunciate in stato di libertà, corrispondenti a 10 arresti e 33 denunce al giorno. Inoltre, sono stati controllati 407418 individui e 227284 veicoli. Le droghe sequestrate ammontano a quasi 3 tonnellate, con 3557 piante di cannabis estirpate e 147 armi da fuoco confiscate. La presenza delle armi da taglio e di altre armi improprie è stata registrata, dimostrando un impegno costante nell’affrontare la diffusione di armi e droga.
Si è anche fatto fronte alla violenza di genere, con 277 arresti e 108 denunce per maltrattamenti in famiglia, insieme a 846 arresti e 683 denunce per atti persecutori. Questa triste realtà rimane un problema attuale. Inoltre, sono state emesse 73 interdittive antimafia per contrastare l’infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia e nella pubblica amministrazione.
Le operazioni contro la camorra hanno portato a 908 arresti di individui appartenenti a vari clan. Inoltre, sono stati catturati 16 latitanti, dimostrando un impegno costante nel garantire la sicurezza della comunità.
Infine, sono stati catturati 15 latitanti in 12 mesi, dimostrando che la fuga non è una soluzione duratura. I risultati ottenuti mostrano un impegno costante da parte dei Carabinieri nel combattere la criminalità e assicurare la giustizia.
