Seguici sui Social

Cronaca Giudiziaria

Arrestati due funzionari delle Agenzie delle Entrate per tangenti da imprenditore del Cis di Nola

Pubblicato

il

Arrestati due funzionari delle Agenzie delle Entrate per tangenti da imprenditore del Cis di Nola

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli, su coordinamento della Procura della Repubblica di Nola, hanno arrestato due funzionari dipendenti dell’Agenzia delle Entrate — Ufficio Riscossione di Napoli, in flagranza del reato di induzione indebita a dare o promettere un’utilità. I due pubblici Ufficiali avrebbero abusato della loro qualità e della relativa posizione di supremazia inducendo il titolare di una società in liquidazione a consegnare loro la somma di 2000 euro come acconto dei 6000 richiesti per evitare ulteriori danni economici.

L’indagine è stata avviata dagli investigatori dell’Arma di Napoli dopo essere venuti a conoscenza della presunta azione criminosa da parte dei due Ufficiali della Riscossione. Grazie al coordinamento della Magistratura nolana, i Carabinieri hanno arrestato i due pubblici ufficiali in flagranza di reato subito dopo il passaggio di denaro da parte del commerciante.

Le operazioni di perquisizione compiute a carico dei due funzionari hanno permesso di recuperare il denaro precedentemente fotocopiato dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli e di rinvenire e sequestrare un manganello telescopico e un paio di manette nella materiale disponibilità degli indagati.

Su disposizione del Magistrato di turno della Procura della Repubblica di Nola, i due arrestati sono stati quindi rinchiusi successivamente in carcere presso la Casa Circondariale di Napoli-Poggioreale. La mattina del 24 dicembre 2023, su richiesta della Procura della Repubblica, si è svolta l’udienza di convalida dell’arresto dinanzi al Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nola, il quale ha convalidato la misura pre-cautelare e disposto la meno grave misura degli arresti domiciliari a carico dei due indagati, in attesa delle prossime determinazioni giudiziarie.
Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]