Seguici sui Social

Cronaca

Aggressione a Secondigliano: 2 agenti penitenziari feriti

Pubblicato

il

Aggressione a Secondigliano: 2 agenti penitenziari feriti

Nelle carceri campane, si è verificata un’altra aggressione. Nel Reparto detentivo “Accettazione” di Secondigliano, due detenuti hanno aggredito un ispettore e un sovrintendente della polizia penitenziaria, mandandoli in ospedale con alcuni giorni di prognosi.

Il sindacato Sappe, che rappresenta la polizia penitenziaria, ha espresso solidarietà ai colleghi aggrediti e ha denunciato l’assenza di provvedimenti da parte del Provveditore penitenziario di Napoli. Il vicesegretario regionale Raffaele Munno ha dichiarato: “Siamo alla frutta. I detenuti rimangono impuniti rispetto alla loro condotta violenta. Urgono contromisure per prevenire gli atti violenti ai danni dei poliziotti”.

Il segretario generale del Sappe, Donato Capece, ha sottolineato la necessità di interventi urgenti e strutturali volti a ripristinare la legalità nel sistema penitenziario. Tra le proposte avanzate, vi sono l’espulsione degli stranieri detenuti in Italia e la riapertura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari.

Capece ha inoltre evidenziato le difficoltà quotidiane affrontate dai poliziotti penitenziari, tra cui la carenza di personale, la mancanza di formazione e la mancanza di strumenti di sicurezza. “Tutto questo rende sempre più difficile lavorare nella prima linea delle sezioni detentive delle carceri”, ha affermato.

Questa aggressione a Secondigliano è solo l’ultimo di numerosi episodi di violenza verificatisi all’interno delle carceri italiane negli ultimi mesi, alcuni dei quali hanno portato anche a omicidi.

Continua a leggere

Cronaca

Incendi sul Vesuvio: incontro per rafforzare sentinelle

Pubblicato

il

Incendi sul Vesuvio: incontro per rafforzare sentinelle

Il Vesuvio, uno dei simboli più iconici della Campania, è stato recentemente teatro di un evento drammatico: i roghi di agosto che hanno devastato le aree boschive a monte di Terzigno e Torre del Greco. Questi incendi hanno cancellato ettari di preziosa natura e hanno minacciato la vita stessa del Parco Nazionale del Vesuvio, un’area protetta di grande valore ambientale e culturale. La situazione è stataзы grave da richiedere l’intervento di numerosi volontari e vigili del fuoco per tentare di domare le fiamme e salvare quanto possibile dell’ecosistema locale.

La situazione attuale

I roghi, seppur domati, hanno lasciato cicatrici profonde sul territorio. La comunità locale e gli appassionati di natura sono ancora sotto shock per la velocità e la devastazione causata dagli incendi. Le autorità e i responsabili del Parco Nazionale del Vesuvio stanno lavorando incessantemente per valutare i danni e pianificare le misure di recupero e prevenzione per il futuro.

Il dibattito sull’urgenza di un presidio costante

Gli eventi di agosto hanno riacceso con forza il dibattito sull’urgenza di un presidio costante del Vesuvio. La necessità di una sorveglianza continua e di misure preventive efficaci è stata sottolineata da molti, sia a livello locale che nazionale. Il Vesuvio, essendo un’area a rischio per la presenza di attività vulcaniche e per la sua posizione geografica, richiede un’attenzione costante per prevenire disastri ambientali come quelli verificatisi.

Il ruolo dei volontari

I volontari hanno giocato un ruolo fondamentale nella lotta contro gli incendi del Vesuvio. La loro dedizione e il loro impegno hanno contribuito in maniera significativa a contenere la diffusione delle fiamme e a proteggere l’area. Anche se i roghi sono stati domati, i volontari rimangono in campo, impegnati nel lavoro di recupero e nel monitoraggio della situazione, pronti a intervenire nuovamente se necessario.

La ricostruzione e la prevenzione

La strada per la ricostruzione e la prevenzione di future catastrofi ambientali è lunga e richiede il coinvolgimento di tutti: autorità locali, nazionali, comunità locale e visitatori. È fondamentale implementare misure di prevenzione incendi efficaci, potenziare la sorveglianza e l’educazione ambientale, nonché assicurare che il Parco Nazionale del Vesuvio riceva le risorse necessarie per il suo recupero e la sua protezione a lungo termine. Solo attraverso un impegno collettivo e una gestione sostenibile del territorio sarà possibile preservare la bellezza e l’integrità del Vesuvio per le generazioni future.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Il Generale La Gala: “Siate influencer della legalità”

Pubblicato

il

Il Generale La Gala: “Siate influencer della legalità”

Napoli è stata testimone di un commovente evento che ha avuto luogo nel cortile d’onore della Caserma Salvo D’Acquisto. Il Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, dopo un lungo e impegnativo periodo di servizio, ha lasciato oggi il comando della Legione Carabinieri “Campania”. Questa partenza segna l’inizio di una nuova avventura per il Generale, che è stato destinato a ricoprire un prestigioso incarico come Comandante della una importante struttura militare.

Il Passaggio Del Testimone

Il Generale La Gala, nel suo discorso di addio, ha ringraziato i suoi colleghi e i carabinieri della Legione “Campania” per il supporto e la collaborazione ricevuti durante il suo mandato. Ha inoltre sottolineato l’importanza del lavoro svolto dalla Legione nel mantenimento della sicurezza e della legalità nella regione Campania.

Un Messaggio Ai Giovani

Il Generale La Gala ha anche lanciato un messaggio ai giovani, invitandoli a diventare “influencer della legalità” e a impegnarsi nella lotta contro la criminalità e le attività illecite. Questo appello è stato visto come un segno di speranza e di rinnovamento per la comunità campana, che guarda al futuro con ottimismo e fiducia.

La Nuova Era Per La Legione Carabinieri “Campania”

La partenza del Generale La Gala segna l’inizio di una nuova era per la Legione Carabinieri “Campania”, che continuerà a lavorare per garantire la sicurezza e la legalità nella regione. Il nuovo comandante sarà chiamato a continuare il lavoro avviato dal Generale La Gala, con l’obiettivo di rafforzare la presenza dell’Arma dei Carabinieri nella comunità campana e di contrastare le attività criminali.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Oroscopo 9 settembre 2025: segno per segno

Pubblicato

il

Oroscopo 9 settembre 2025: segno per segno

La giornata del 9 settembre 2025 si presenta come un’opportunità unica per mettere in pratica le nostre abilità e portare a termine progetti importanti. La posizione della Luna in Vergine ci sprona a essere più analitici e a dare importanza all’ordine e alla precisione in tutte le nostre azioni. Contemporaneamente, Mercurio in Bilancia ci favorisce nel dialogo e nella ricerca dell’armonia, aiutandoci a comunicare in modo più efficace e a costruire relazioni solide.

Aspetti Planetari

Il vero aspetto chiave di questa giornata è rappresentato da un trigono tra Marte in Gemelli e Saturno in Ariete. Questo allineamento planetario ci offre la possibilità di pianificare con coraggio e determinazione, dando vita a progetti ambiziosi e lavorando sodo per portarli a termine. È il momento giusto per affrontare sfide che richiedono sia intelligenza che azione decisa.

Oroscopo Segno per Segno

Per ogni segno zodiacale, questo giorno porterà sfide e opportunità diverse. I Gemelli, con Marte nel loro segno, saranno particolarmente energici e pronti a intraprendere nuove strade, mentre i Vergini, con la Luna a favore, saranno più inclini all’analisi e alla pianificazione meticolosa. I Bilancia, grazie a Mercurio, saranno naturali facilitatori di dialogo e armonia, aiutando gli altri a trovare un equilibrio nelle loro relazioni.

Consigli per il Giorno

Per sfruttare al meglio le energie di questo giorno, è importante essere aperti alla comunicazione e al lavoro di squadra. Utilizzare la determinazione di Marte e la saggezza di Saturno per pianificare e agire con coraggio sarà fondamentale. Inoltre, ascoltare il proprio istinto e fare affidamento sulla capacità analitica dati dalla Luna in Vergine aiuterà a evitare errori e a prendere decisioni più sagge. È un giorno per essere proattivi, moto determinati e, soprattutto, per credere nelle proprie capacità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]