Cronaca
Affari: guadagni mensili di 30mila euro dalla polveriera
 
																								
												
												
											Il contenuto sopra è diviso in quattro paragrafi. Il primo paragrafo riguarda una batteria da 20 chili sequestrata ad Ischia, seguita dalla spiegazione dei rischi legati alla vendita di fuochi d’artificio, soprattutto durante gli ultimi giorni dell’anno.
Il secondo paragrafo dettaglia i guadagni che possono essere conseguiti vendendo fuochi d’artificio illegali, insieme ai rischi potenzialmente devastanti associati alla detenzione di tali articoli altamente pericolosi.
Il terzo paragrafo delinea il profilo dei venditori di botti illegali, spiegando che sono spesso persone comuni che operano tramite i social media e utilizzano servizi postali normali per spedire i loro prodotti esplosivi.
Nel quarto paragrafo, sono riportati i dettagli riguardanti l’operazione “Capodanno Sicuro” della Guardia di Finanza di Napoli, che ha portato al sequestro di tonnellate di fuochi d’artificio illegali e al coinvolgimento di diverse persone nelle operazioni illegali.
Fonte 

 
														 
														