Cronaca
Accordo su offerte di lavoro turismo nella Penisola Sorrentina
Il Campus Principe di Napoli, un centro di alta formazione e specializzazione universitaria nel settore delle scienze gastronomiche e del turismo del Gruppo Multiversity, ha siglato un accordo con Federalberghi Penisola Sorrentina con l’obiettivo di ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro nel settore turistico della Penisola Sorrentina. L’accordo prevede l’istituzione di cinque corsi professionali finanziati e riservati a 60 studenti, con l’obiettivo di fornire opportunità di lavoro presso le strutture alberghiere degli associati di Federalberghi Penisola Sorrentina.
I corsi offriranno lezioni in modalità blended, ovvero sia in presenza che in digitale, accompagnate da laboratori didattici interattivi e da stage presso alcuni degli hotel più rinomati della Penisola Sorrentina. Questa iniziativa mira a colmare la necessità di risorse adeguatamente formate per specifici ruoli nel settore dell’hospitality in un periodo di crescita economica nel settore turistico.
Giovanni Marino, chief financial officer del Gruppo Multiversity, ha commentato che questa collaborazione rappresenta un esempio efficace di connessione tra il mondo della formazione e quello del lavoro.
Costanzo Iaccarino, Presidente di Federalberghi Campania, ha espresso il suo orgoglio per l’attivazione di questo progetto pilota, con l’auspicio che porterà benefici al settore, garantendo personale qualificato e offrendo nuove opportunità di carriera nel turismo.
Inoltre, Iaccarino ha sottolineato che i primi cinque corsi, che inizieranno a gennaio 2024, costituiscono solo l’inizio di un percorso più ampio e articolato che si prefigge di diventare un punto di riferimento per la formazione nel settore turistico. Questo hub formativo potrebbe aiutare a rispondere alle esigenze del personale del comparto turistico e contribuire alla qualità dei servizi erogati ai clienti.
