Politica
108mila avvisi a Napoli per accertamenti esecutivi
Durante il periodo natalizio, 108.000 avvisi di accertamento esecutivo sono stati consegnati ai cittadini di Napoli. La notizia è stata comunicata dal consigliere regionale Maria Muscarà, che ha definito tale evento come un “regalo di Natale” per i cittadini. Gli avvisi riguardano principalmente multe del Codice della Strada (11.000), Imu (12.000) e Tari (85.000).
Muscarà ha fatto notare che, sebbene sia importante pagare le tasse, forse sarebbe stato meglio per i politici non aumentarsi lo stipendio. Ha criticato la legge che ha raddoppiato il salario di sindaci e consiglieri, sottolineando che la borsa da cui prelevare denaro resta sempre la stessa. Ha poi evidenziato come l’accordo “Pacco per Napoli” stipulato dal sindaco Gaetano Manfredi con il governo di Mario Draghi, Vincenzo De Luca e i massimi esponenti dei 5 Stelle e della sinistra abbia portato alla vendita dei monumenti napoletani, multe e aumenti a danno dei cittadini.
Infine, Muscarà ha sottolineato che non si sta agendo contro chi evade le tasse e che la riscossione delle imposte comunali risulta essere molto difficile, come evidenziato dai dati del Comune che mostrano un tasso di riscossione del 34,2% per il 2021.
