Seguici sui Social

Cronaca

Violenza sulle donne: il Rotary Club Campania presenta docufilm su Teresa Buonocore

Pubblicato

il

Violenza sulle donne: il Rotary Club Campania presenta docufilm su Teresa Buonocore

Il 24 novembre, alle 20, l’Hotel San Francesco al Monte ospiterà un incontro organizzato dal Rotary Club Campania – Napoli. Durante l’incontro si parlerà di violenza di genere, prevenzione e sensibilizzazione, ma anche dell’importanza di fare memoria delle vittime.

Durante l’incontro sarà presentato il trailer del docufilm “Alessandra, il coraggio di una figlia”, dedicato a Teresa Buonocore, mamma-coraggio di Portici, uccisa per aver denunciato gli abusi subiti da una delle sue figlie. Questo rappresenterà la prima volta in cui in Campania verrà mostrato il trailer del docufilm.

Il presidente del Rotary Club Campania – Napoli Cristiano Capurro presenterà la serata-evento “Il peso del coraggio”, che è anche il titolo della campagna di approfondimento e sensibilizzazione sulla lotta alla violenza di genere del Rotary Club Ulisse 2101 Golfo di Napoli e Club Due Golfi. L’obiettivo principale dell’incontro è quello di accendere un faro sull’attuale normativa e sulle attività in tema di contrasto alla violenza di genere, compresa quella sulle donne con disabilità.

Durante la serata interverranno Ludovica Carpino, vicequestore della polizia di Stato, l’eurodeputata Chiara Gemma e l’avvocato Drusilla De Nicola. Sarà poi Alessandra Cuevas, la figlia di Teresa Buonocore, a presentare il docufilm assieme ad Alessandra Clemente, consigliere del Comune di Napoli. A moderare il dibattito sarà Marilù Musto, giornalista de “Il Mattino”. In sala saranno esposte le opere in marmo dell’azienda Luxury stone Italia dell’imprenditore Giuseppe De Stefano.

Il presidente del Rotary Club Campania – Napoli, Capurro, sottolinea che ci sia un problema culturale alla base della violenza e che incontri come quello di venerdì sono utili per divulgare concetti e comportamenti di rispetto verso gli altri.

Continua a leggere

Cronaca

Ponticelli Arrestato mentre smonta auto rubata a Meta di Sorrento

Pubblicato

il

Ponticelli Arrestato mentre smonta auto rubata a Meta di Sorrento

Arresti e Fuga a Ponticelli: Carabinieri Intervengono su Auto Rubata

Napoli – I Carabinieri della Compagnia di Napoli Poggioreale hanno effettuato un’azione decisiva nella notte, arrestando un uomo coinvolto nel smontaggio di un’auto rubata. L’operazione, avvenuta intorno alle 23:00 di ieri, ha messo in luce la crescente problematica del furto d’auto nella zona di Ponticelli, precisamente in via vicinale Molino dell’Annunziata.

Intervento dei Carabinieri

L’intervento delle forze dell’ordine è stato tempestivo. I Carabinieri, grazie a un’attenta sorveglianza e a informazioni ricevute, sono riusciti a intervenire in un momento cruciale, colti di sorpresa proprio mentre i sospetti erano intenti a smontare il veicolo rubato. L’arresto è avvenuto senza incidenti, ma due complici sono riusciti a fuggire.

La Lotta contro il Furto d’Auto

Questo episodio rappresenta solo l’ultimo di una serie di operazioni condotte dai Carabinieri nel contrasto al furto d’auto nella città di Napoli. Le statistiche mostrano un aumento preoccupante dei furti, e le autorità locali stanno intensificando la loro presenza nelle aree più colpite per fermare questa attività illecita.

L’importanza della Vigilanza Comunitaria

La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine è fondamentale. È cruciale che la comunità mantenga un alto grado di vigilanza e denunci qualsiasi attività sospetta. Solo attraverso un lavoro di squadra si può sperare di ridurre questo fenomeno e garantire la sicurezza dei cittadini.

In conclusione, l’operazione dei Carabinieri a Ponticelli mette in evidenza non solo l’efficacia delle forze dell’ordine, ma anche la necessità di una vigilanza continua per prevenire il crimine e proteggere i beni della comunità.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Napoli: 48enne ferito all’addome in agguato a Fuorigrotta

Pubblicato

il

Napoli: 48enne ferito all’addome in agguato a Fuorigrotta

Agguato a Fuorigrotta: Uomo Ferito in Un Episodio di Violenza

Napoli, la periferia occidentale, è nuovamente stravolta da un atto di violenza. Nella serata di ieri, un uomo di 48 anni è rimasto gravemente ferito da un colpo di pistola all’addome. L’incidente è avvenuto in via Arlotta, nel cuore del quartiere Fuorigrotta, dove la sicurezza dei cittadini continua a destare preoccupazione.

I Dettagli dell’Incidente

Stando alle prime ricostruzioni, l’uomo è stato avvicinato da due individui, i quali hanno aperto il fuoco senza alcun preavviso. La dinamica dell’aggressione è ancora in fase di accertamento da parte delle forze dell’ordine, che stanno investigando sulle possibili motivazioni dietro a questo agguato.

La Reazione della Comunità

La notizia ha suscitato forte indignazione tra i residenti del quartiere, già intimiditi da una crescente serie di incidenti violenti. La comunità si chiede come sia possibile convivere con una simile paura, mentre le autorità locali sono sollecitate a prendere misure più incisive per garantire la sicurezza pubblica.

Le Indagini in Corso

Le forze dell’ordine hanno avviato un’inchiesta per identificare i responsabili dell’agguato. Testimoni presenti al momento degli eventi sono stati interrogati, e si spera che le informazioni raccolte possano rivelarsi utili ai fini della ricerca della verità.

Conclusione e Sguardo al Futuro

Questo nuovo episodio di violenza pone sotto i riflettori l’urgenza di interventi efficaci per contrastare la criminalità a Napoli. La speranza è che, attraverso un lavoro congiunto tra cittadini e istituzioni, si possa ristabilire un clima di sicurezza e tranquillità nel quartiere di Fuorigrotta e nell’intera città.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

SuperEnalotto: 83 fortunato ma il “6” è assente, jackpot a 47,1M!

Pubblicato

il

SuperEnalotto: 83 fortunato ma il “6” è assente, jackpot a 47,1M!

L’estrazione del SuperEnalotto di oggi, 4 settembre 2025, ha portato con sé una carica di emozioni e curiosità, ma, purtroppo, non è riuscita a regalare il colpo di fortuna tanto atteso. Nessuna fortuna per chi ha puntato sul “6” e nemmeno per chi sperava nel “5+1”. Ascoltate con attenzione: il jackpot continua a crescere, raggiungendo la cifra record di ben 47,1 milioni di euro per il prossimo appuntamento.

La combinazione vincente

La combinazione estratta questa sera non ha premiato i giocatori con i maggiori premi, ma ha suscitatato comunque qualche interesse. Ricordiamo che le possibilità di vincere al SuperEnalotto sono sempre una lotteria di emozioni e speranze, e la prossima estrazione avrà in serbo sorprese.

Jackpot in aumento

Con il jackpot che continua a salire, molti sognano di poter cambiare la propria vita. Questi numeri non sono solo cifre, ma rappresentano la possibilità di realizzare sogni, acquistare case, viaggiare, o semplicemente garantire un futuro sereno. Ogni settimana, i partecipanti si raccolgono attorno ai loro numeri fortunati, educatamente in attesa di scoprire le combinazioni vincenti.

Il fascino del SuperEnalotto

Il SuperEnalotto non è solo un gioco d’azzardo, è un vero e proprio fenomeno culturale in Italia. I giocatori non si limitano a partecipare: vivono l’estrazione come un evento, un appuntamento da non perdere. Le storie di vincitori passati alimentano il sogno di molti, rendendo ogni estrazione un momento atteso con crescente trepidazione.

Cosa aspettarsi nella prossima estrazione

Con 47,1 milioni di euro in palio, l’attenzione si sposta già sulla prossima estrazione. Sarà la volta buona? I giocatori sono invitati a seguire con entusiasmo gli sviluppi e a prepararsi per la sfida successiva. Non resta che incrociare le dita e sperare che la fortuna possa finalmente baciarti.

In conclusione, l’estrazione di oggi ha lasciato molti giocatori con l’amaro in bocca ma anche con una nuova speranza per il futuro. Ogni estrazione porta con sé nuove opportunità; per molti, è solo questione di tempo prima che il sogno diventi realtà.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]