Cronaca
Truffe anziani Roma, base Napoli: 11 arresti
Al termine di una complessa indagine, coordinata dalla Procura di Roma, è stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 11 persone. Gli indagati sono gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di estorsione, truffa aggravata ai danni di persone anziane, furto, utilizzo fraudolento di carte di credito, sostituzione di persona e porto illegale di armi da fuoco. Sono stati identificati 68 episodi delittuosi in tutto il territorio nazionale, con vittime anziane e vulnerabili. Le indagini hanno permesso di ricostruire episodi di truffe consumate a Roma e altre città, con base nel centro storico di Napoli.
I truffatori si presentavano falsamente come avvocati o membri dell’Arma dei Carabinieri per indurre le vittime a versare denaro per evitare un’imminente pericolo per un familiare. Gli esecutori materiali delle truffe operavano su tutto il territorio nazionale rimanendo in costante contatto con i complici a Napoli. La struttura dell’associazione era guidata da due uomini di Napoli, con base nel centro storico, che elaboravano i “piani” criminali e suddividevano i proventi dei reati tra gli associati.
Nell’organizzazione criminale erano coinvolte anche due donne, una delle quali si occupava del reclutamento degli “esattori” e dell’operazione di riunioni operative. L’altra donna aveva il compito di proteggere i sodali e procurare i difensori in caso di arresti o denunce. Gli altri indagati operavano come “riscossori o esattori”, asportando denaro e preziosi dalle abitazioni delle vittime. Durante le attività odierne sono stati sequestrati 65.000 euro in contanti e numerosi gioielli in oro, probabile provento delle truffe realizzate in questi mesi.
