Seguici sui Social

Cronaca

Sorrento: risultati iniziativa “Segnalare per tutelare” per tutelare

Pubblicato

il

Sorrento: risultati iniziativa “Segnalare per tutelare” per tutelare

L’assessore all’ambiente del Comune di Sorrento ha lanciato l’iniziativa “Segnalare per tutelare” per coinvolgere i cittadini nella protezione dell’ambiente in maniera precisa ed efficace. L’obiettivo è quello di effettuare una documentata ricognizione delle problematiche ambientali, promuovendo attività di sensibilizzazione e di intervento.

L’assessore Ilaria Di Leva ha evidenziato l’importanza dell’azione svolta in collaborazione con istituzioni, associazioni e enti pubblici e privati. Inoltre, sono state realizzate campagne di sensibilizzazione sul benessere psicofisico attraverso la musica e il contatto con la natura, distribuzione di porta cicche per la prevenzione, attività di guardiania e pulizia di siti naturali.

Sono stati inoltre attivati tavoli di concertazione per implementare politiche proattive nei settori strategici e affrontare le criticità degli impianti di depurazione. L’adesione a progetti europei come “Clean Energy Technical Support for Local Governance” mira a prevenire il rischio idrogeologico ed efficientare i sistemi di rilevazione connessi al cambiamento climatico.

Un altro aspetto importante è stato l’implementazione di attività di formazione sul biocentrismo e sulla sostenibilità ambientale nelle scuole di ogni ordine e grado. L’assessore evidenzia l’entusiasmo e la partecipazione immediata da parte della comunità scolastica.

L’azione svolta ha portato a risultati concreti grazie al confronto interistituzionale e all’implementazione di sinergie tra uomini, sistemi e strumenti. L’obiettivo primario è stato il perseguimento del bene pubblico, indipendentemente dalle vocazioni politiche.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]