Cronaca
Sorrento: il “green deal” entra nelle scuole
Il Green Deal, come leva strategica per la tutela dell’ambiente, sta influenzando le scuole italiane. Dalle aule dei più piccoli agli ambienti degli adolescenti, la formazione sta preparando i cittadini del futuro per affrontare le sfide ambientali e sostituire l’etica delle intenzioni con quella delle conseguenze.
L’assessore all’ambiente del comune di Sorrento, Ilaria Di Leva, ha spiegato che sono state promosse attività di formazione sulle tematiche della sostenibilità ambientale presso diversi istituti, tra cui l’IC “Tasso”, l’IC “Vittorio Veneto”, l’Istituto Polispecialistico “San Paolo” e il Liceo “F. Grandi”. Sono state coinvolte tematiche come la gestione del ciclo dei rifiuti e la transizione ecologica.
Le attività formative sono personalizzate in base al grado di istruzione e all’indirizzo degli studenti. Si utilizzano approcci laboratoriali, metodologie attive e si incoraggia la creatività per rendere la formazione coinvolgente ed efficace.
L’obiettivo è quello di promuovere la corresponsabilità e la consapevolezza dei comportamenti attraverso l’implicazione di tutte le risorse disponibili. Il team coinvolto annovera professionisti con esperienza e competenza, uniti dalla volontà di agire per il bene pubblico a partire dalla vita quotidiana di ognuno.
