Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: messa a dimora di un nuovo albero all’Accademia Belle Arti in Giornata Nazionale degli Alberi

Pubblicato

il

Napoli: messa a dimora di un nuovo albero all’Accademia Belle Arti in Giornata Nazionale degli Alberi

La cerimonia si è svolta stamattina nel giardino storico di via Costantinopoli, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2023. L’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Associazione Premio GreenCare e con il supporto di Euphorbia Società Benefit. Durante la cerimonia, è stato piantato un esemplare di Ceiba speciosa e sono intervenuti il direttore dell’Accademia Belle Arti di Napoli, Giuseppe Gaeta, la presidente GreenCare, Benedetta de Falco, e Salvatore Terrano di Euphorbia.

La pianta di Ceiba speciosa è già presente in diverse aree di Napoli, come negli Orti Botanici di Napoli e Portici, nei giardini di Piazza Cavour, in Villa Comunale e al Real Bosco di Capodimonte, tra gli altri. È stata ricercata in tutta Italia e trovata nel vivaio Faro, in provincia di Catania, in Sicilia.

Si tratta di un albero con molteplici attrattive, dalla chioma ombrosa alle foglie composte, dai grandi fiori cerosi ai grossi frutti capsulati. La Ceiba è un esemplare con una storia e una simbologia particolari, essendo considerata l’albero della vita nella cosmologia Maya e diffusa negli areali tropicali dall’America Latina al sud-est asiatico.

Secondo il direttore Gaeta, intervenire sul giardino storico è un’occasione per restituire ad uso comune uno spazio di grande tradizione storica, contribuendo alla bellezza della città e promuovendo una cultura civica di rispetto per l’ambiente.

Per la presidente GreenCare, de Falco, l’inserimento della pianta si integra perfettamente con gli altri alberi esotici presenti nel giardino, enfatizzando la diversa provenienza geografica del verde esistente.

Il chiostro a verde dell’Accademia è stato restaurato nell’autunno del 2022 e presenta un parterre di vegetazione importante. Il giardino è stato riportato al suo antico splendore e la cura del verde storico proseguirà fino alla primavera 2024, grazie all’impegno del GreenCare e di Euphorbia.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]