Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: condannata a 9 anni e 9 mesi per tentato sfregio alle nipoti

Pubblicato

il

Napoli: condannata a 9 anni e 9 mesi per tentato sfregio alle nipoti

Francesca Pierro è stata condannata a 9 anni e 9 mesi di carcere per lesioni aggravate per aver cercato di sfregiare con acido due giovani sorelle, tra le quali c’erano anche sue nipoti. La nona sezione penale del Tribunale di Napoli l’ha condannata per questa accusa, anche se la Procura di Napoli aveva inizialmente chiesto 10 anni di reclusione per lei. Attualmente si trova ai domiciliari dal 27 luglio 2022.

Secondo l’accusa, Francesca Pierro avrebbe preparato una bottiglia con dell’acido e avrebbe versato la sostanza sulle due vittime, avvenuto il 30 maggio 2022 lungo il corso Amedeo di Savoia, nei pressi del ponte della Sanità. Le sorelle, una delle quali minorenne al momento dell’attacco, erano oggetto di un’aggressione descritta dagli inquirenti come una spedizione punitiva, alimentata da vecchi rancori tra le due famiglie, come dimostrato anche da video pubblicati su TikTok.

A metà ottobre 2023, il nonno e un’altra zia delle vittime erano stati arrestati con l’accusa di stalking nei confronti della famiglia delle giovani. Il gip di Napoli aveva emesso il provvedimento, eseguito dalla Squadra Mobile, che prevedeva gli arresti domiciliari per l’uomo e una delle figlie, con l’applicazione del braccialetto elettronico, mentre per l’altra figlia era stato disposto il divieto di avvicinamento alle persone offese e di comunicazione con loro.

Francesca Pierro, difesa dall’avvocato Bernardo Scarfò, ha ammesso il suo coinvolgimento nell’aggressione, ma ha sostenuto che si trattava di un gesto involontario durante una discussione concitata, negando l’intenzione premeditata di ferire le ragazze. L’avvocato ha annunciato l’intenzione di proporre appello una volta che saranno rese note le motivazioni della sentenza.

Il motivo del gesto, secondo quanto emerso dalle indagini, sarebbe riconducibile a dissidi in famiglia che andavano avanti da anni, anche tramite i social media.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]