Seguici sui Social

Cronaca

Lavori abusivi per parcheggio auto: area a Chiaiano sequestrata

Pubblicato

il

Lavori abusivi per parcheggio auto: area a Chiaiano sequestrata

Gli agenti dell’Unità operativa di tutela ambientale ed antiabusivismo edilizio hanno compiuto un importante intervento in via Nuova Toscanella, nel quartiere Chiaiano. Durante l’operazione è emerso che su un’area di circa 1500 mq erano state eseguite operazioni di movimentazione del terreno, sbancamento e spianamento, con espiantazione di alberi per realizzare un’unità logistica destinata al parcheggio di veicoli. Inoltre, nell’area è stata scoperta una tettoia con copertura in lamiera e con dieci pilastrini in ferro, che delineava un’ulteriore area di circa 200 mq.

Nel corso del controllo è stata accertata anche la presenza di cumuli di rifiuti speciali accatastati in vari punti, costituiti da inerti da demolizione misti a cemento e asfalto, pedane in legno e rifiuti derivanti da opere di cablaggio di cavi telefonici ed elettrici. Il terreno movimentato, in parte sversato in una cava, presentava una miscela di rifiuti di diversa tipologia e natura, tra cui barattoli di solventi, parti in plastica e inerti da demolizione.

Durante l’ispezione è stata anche rilevata la presenza di un grande serbatoio, con capacità di oltre 20mila litri, colmo di carburante, per il quale il proprietario dell’area non ha fornito alcun titolo autorizzativo. Gli agenti hanno quindi proceduto al sequestro della porzione dell’area, dei rifiuti e della cisterna di carburante, e a deferire il proprietario alla Procura della Repubblica per i reati commessi.

Nelle stesse ore, il personale dell’Unità operativa di tutela ambientale è intervenuto in Via Bosco di Capodimonte, dove ha accertato uno sversamento abusivo di rifiuti. Gli agenti hanno rinvenuto un ingente quantitativo di rifiuti speciali abbandonati al suolo, risultato palese di lavori edili, e hanno sorpreso sul posto l’autore dell’illecito, al quale oltre alla sanzione amministrativa, sono stati affidati in custodia i rifiuti, posti in sequestro, fino al corretto smaltimento a sue spese e secondo le indicazioni dell’autorità giudiziaria.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]