Seguici sui Social

Cronaca

La Polizia di Stato a Napoli: giovani in percorso tra arte e “Una casa per te”

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Napoli: giovani in percorso tra arte e “Una casa per te”

In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Questura di Napoli e le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo, con il contributo di Civita, hanno coinvolto gli studenti di due istituti, l’istituto “F.Morano” di Caivano e l’Istituto “Melissa Bassi” di Scampia, in un percorso dedicato alla riflessione sul divario di genere come causa della violenza sulle donne.

Il percorso prevede una visita alle Gallerie d’Italia in via Toledo 177, museo di Intesa Sanpaolo, dove gli operatori della Polizia di Stato e gli storici dell’arte introdurranno il tema della violenza di genere attraverso opere esposte presso il museo. Successivamente, gli studenti saranno accompagnati al sesto piano della Questura di Napoli per visitare “Una Casa per te”, un’area dedicata all’accoglienza e all’ascolto di donne, minori e altre vittime vulnerabili, anche in forma protetta.

Durante la visita a “Una Casa per te”, i poliziotti spiegheranno ai giovani il funzionamento dell’area e mostreranno le opere del Maestro Lello Esposito, che ha guidato la realizzazione di alcuni lavori eseguiti nei laboratori di ceramica e metalli all’interno dell’Istituto Penale per minorenni di Nisida. Inoltre, verranno distribuite copie della brochure “Questo non è amore”, contenente storie di donne che hanno denunciato le violenze subite e di poliziotti che le hanno ascoltate, testimoniando l’impegno della Polizia di Stato su questo tema difficile e importante.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]