Cronaca
Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP presentato a Gragnano
Questa mattina si è tenuta la presentazione del Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP presso l’aula consiliare del Municipio di Gragnano. La presenza dei viticoltori e delle aziende vinicole del territorio della Penisola Sorrentina, Monti Lattari della città di Gragnano e degli adiacenti comuni, è stata sottolineata da Rosario Lopa come un impegno e attenzione verso il settore vitivinicolo che ha contribuito in modo significativo alla crescita della viticoltura nazionale e campana.
Il vino, prodotto tipico per eccellenza, rappresenta le tipicità del territorio, la genuinità, la sicurezza dei controlli e le pratiche di coltivazione e produzione improntate alla tutela e alla salute dei cittadini, influenzate dai microclimi, coltivazioni e tipologie del territorio.
Il Governo ha già avviato iniziative significative per il comparto vinicolo e questa presentazione del Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP rappresenta un passo avanti essenziale per regolamentare e promuovere il settore, rafforzando il legame con il territorio, prodotti agroalimentari e turismo.
Il Consorzio sarà rappresentativo e inclusivo delle aziende che credono nella denominazione Gragnano – Penisola Sorrentina e rappresenterà un punto di riferimento per la Regione, con cui condividere obiettivi e strategie per lo sviluppo del comparto vitivinicolo, lavorando insieme alla valorizzazione dei vini e all’ampliamento dell’azione iniziando dalla tutela.
Il vino, oltre alla sua dimensione produttiva ed economica, resta soprattutto una dimensione identitaria. Alla presentazione hanno partecipato diverse autorità e a conclusione dell’evento si è svolta una degustazione dei vini dei produttori iscritti al Consorzio Produttori Penisola Sorrentina DOP, curata dall’Istituto Alberghiero “Francesco De Gennaro” di Vico Equense.
