Seguici sui Social

Cronaca

Condannato ex assessore Sommese per appalti pilotati in Campania: 7 anni di carcere

Pubblicato

il

Condannato ex assessore Sommese per appalti pilotati in Campania: 7 anni di carcere

Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha emesso la sentenza nell’ambito dell’inchiesta The Queen, che ha riguardato le collusioni tra professionisti, imprenditori e politici locali per favorire l’imprenditore Guglielmo La Regina.

Le condanne più pesanti sono state inflitte a Pasquale Sommese, ex assessore regionale al Turismo, e a La Regina, entrambi condannati a sette anni di reclusione. Sommese è accusato di aver avuto competenze nell’erogazione di finanziamenti finiti sotto la lente degli inquirenti, mentre La Regina è accusato di essere il “dominus” del sistema di collusioni che avrebbe consentito di guidare a proprio vantaggio gli appalti.

Altre condanne sono state inflitte ad Alessandro Zagaria (5 anni e 4 mesi), Raffaele Zoccolillo (5 anni e 4 mesi), Domenico Antonio Ramarro (5 anni e 4 mesi), Giuseppe Avecone (ex sindaco di Alife, 5 anni e 4 mesi), Domenico De Cristofaro detto Enrico (ex sindaco di Aversa, 4 anni) e Antonio Sommese detto Antonello (parente dell’ex assessore Sommese, 3 anni e 4 mesi).

Numerose sono state anche le assoluzioni- come anticipa Il Mattino- alcune per intervenuta prescrizione e altre che hanno scagionato gli imputati dai reati contestati.

Tra gli assolti, con la formula “per non aver commesso il fatto”, ci sono Corrado Romano, Vincenzo Esposito, Rino Dimola, Mario Cerrone Palermo. Per due capi di imputazione c’è stata assoluzione anche nei confronti di Alessandro Zagaria.

Inoltre, la prescrizione è stata dichiarata in relazione ai fatti per cui erano finiti a giudizio Aldo Aveta, Claudio De Biasio, Daniele Marrama, Vito Cappiello, Umberto Perillo, Sergio Stenti, Marco Cascella, Carlo Coppola, Michele Apicella, Gabriele Venditti, Claudio Accarino, l’ex sindaco di Casapulla Ferdinando Bosco.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]