Cronaca
Caivano, Min. Lollobrigida inaugura Parco Urbano con grande partecipazione cittadina
Il ministro dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Francesco Lollobrigida, insieme al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha inaugurato un nuovo Parco urbano a Caivano. Questo spazio verde, curato dai Carabinieri della Biodiversità, si trova accanto al Centro Sportivo Delphinia, noto per le vicende degli stupri delle due cuginette. La realizzazione di questo parco rappresenta un passo significativo nel percorso di restituzione della legalità e dei servizi socio-culturali a questi territori, secondo quanto affermato da Manfredi.
In passato, l’area del Parco urbano era invasa da piante infestanti e rifiuti pericolosi, come le siringhe usate dai tossicodipendenti. Tuttavia, grazie al lavoro dei Carabinieri della Biodiversità, che hanno coordinato il prelievo dei rifiuti e l’asportazione delle piante infestanti, l’area è stata riqualificata e resa fruibile alla comunità.
Durante la riqualificazione, sono stati creati un percorso natura e storia e un percorso benessere, e sono state piantate erbe aromatiche. Gli arredi del parco sono stati prodotti dai Carabinieri della Biodiversità. Inoltre, il ministro Lollobrigida ha assicurato che l’area rimarrà sempre aperta e fruibile, e che lo Stato sarà pronto a reagire in caso di atti vandalici.
L’apertura di questo Parco urbano è stata elogiata dal ministro, il quale ha dichiarato che la presenza dello Stato è concreta e visibile a Caivano, riconsegnando infine il parco alla comunità. Manfredi ha sottolineato l’importanza che l’impegno del Governo continui e si estenda ad altri Comuni a nord di Napoli, dove c’è un forte bisogno di presenza dello Stato e di supporto alle amministrazioni. Infine, il ministro Lollobrigida ha spronato i giovani a non scoraggiarsi mai, nonostante le difficoltà incontrate in territori “di frontiera”.
