Cronaca
Botticelli a Napoli: opere dal Museo Donnaregina e dagli Uffizi
Il Museo di Donnaregina a Napoli ospiterà per la prima volta il capolavoro di Sandro Botticelli, ‘l’Adorazione dei Magi’, proveniente dagli Uffizi. Questa opera sarà esposta in occasione delle prossime festività, dal 30 novembre al 31 gennaio. Il dipinto, originariamente appartenuto alla famiglia dei Medici, era situato nella chiesa di Santa Maria Novella ed è datato intorno al 1475.
Alla presentazione dell’opera, prevista per il 27 novembre alle ore 12, saranno presenti importanti figure del mondo della cultura e dell’arte, tra cui il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il direttore del Museo Diocesano mons. Adolfo Russo, il prof. Pierluigi Leone de Castris e Alessandro Cecchi direttore del Museo di Casa Buonarroti a Firenze, Cecilia Frosinini dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, Daniela Parenti delle Gallerie degli Uffizi e il Direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt.
L’esposizione del dipinto a Donnaregina è possibile grazie al sostegno della Regione Campania in collaborazione con il Museo Madre e con sponsor come la Gesac, Grimaldi Line, Fondazione Banco di Napoli e Dual Assicurazioni. In mostra, oltre al dipinto di Botticelli, sarà presente una sezione dedicata alle opere dell’artista contemporaneo Armando De Stefano del ciclo pittorico Chamaleons, curata da Olga Scotto di Vettimo.
