Seguici sui Social

Cronaca

Boss pentito Mazzarella: “Mio cugino vuole solo uccidere i nemici” – Video sulla Camorra

Pubblicato

il

Boss pentito Mazzarella: “Mio cugino vuole solo uccidere i nemici” – Video sulla Camorra

Napoli e provincia sono teatro di una violenta lotta territoriale tra due super gruppi camorristici: l’Alleanza di Secondigliano e i Mazzarella. Questi gruppi si contendono il territorio attraverso stese, sparatorie, minacce, ritorsioni e vendette. Un esempio di questa guerra si verifica a San Giovanni a Teduccio, quartiere periferico dell’area orientale, dove i Mazzarella sono storicamente in guerra con il gruppo Rinaldi, legato all’Alleanza di Secondigliano.

Francesco Mazzarella, collaboratore di giustizia, ha spiegato le dinamiche di questa guerra in una diretta su Tik Tok. Ha raccontato che suo cugino, Gesualdo Sartori, comanda gran parte di Napoli a soli 30 anni, desiderando vendicare i morti del loro clan e uccidere i nemici. Ha anche menzionato una sparatoria recente sotto casa dei Rinaldi, sperando che un giorno cambino e si schierino dalla parte dello Stato.

Il deputato dell’Alleanza Verdi-sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha sottolineato che la camorra cittadina e quella della periferia hanno dinamiche diverse. Mentre i clan dell’hinterland e del casertano sono più legati alla vita politica ed amministrativa, i clan di Napoli e provincia hanno origini criminali e cercano di imporsi con la violenza e azioni da Far West, causando molte vittime tra le loro fila e non solo.

Per contrastare la camorra di provincia, è necessario colpire i vertici, mentre nel caso di Napoli e della sua provincia, è fondamentale eliminare le condizioni che favoriscono la proliferazione di mercati ed economie illeciti. Pulire i mercati, piccoli e grandi, convertendoli alla legalità, potrebbe contribuire a eliminare i disagi sociali che alimentano il fenomeno camorrista, insieme agli arresti e alle condanne per fermare la violenza e il terrore seminati dai clan.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]