Cronaca
Arresti e denunce: bilancio 2023 Polfer Campania
La Polizia ferroviaria del Compartimento per la Campania ha identificato e controllato oltre mezzo milione di persone, arrestandone 77 e denunciandone 427 dall’inizio dell’anno ad oggi. Queste attività si sono concentrate principalmente nelle stazioni e sui treni della regione.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla repressione dei furti di cavi di rame, che spesso causano interruzioni alla circolazione ferroviaria. Ad esempio, due furti di cavi in rame hanno causato interruzioni totali della circolazione dei treni dell’Azienda Napoletana Mobilità nel mese di settembre.
La Polizia ferroviaria è riuscita a catturare un 42enne ucraino responsabile di uno di questi furti, mentre stava tagliando dei cavi nei pressi delle stazioni di Chiaiano e del Frullone. Nei mesi precedenti, sono stati effettuati arresti anche per reati come associazione per delinquere di stampo mafioso, rapine e lesioni personali dolose.
Un altro successo è stato raggiunto dal posto Polfer di Sapri nel contrasto al furto di bici elettriche, con tre persone denunciate e quattro biciclette recuperate e restituite ai legittimi proprietari. Tali risultati dimostrano l’impegno costante della Polizia ferroviaria nel garantire la sicurezza e la regolarità del servizio sui treni e nelle stazioni della Campania.
