Seguici sui Social

Cronaca

Torre del Greco, tragedia in strada: un litigio per la viabilità finisce male

Pubblicato

il

Torre del Greco, tragedia in strada: un litigio per la viabilità finisce male

#TragediaDiTorreDelGreco, la notte maledetta di Tommaso: _”Vorrei essere io al posto suo”_

La situazione per Tommaso Severino, imprenditore di 28 anni di Ercolano arrestato per l’omicidio stradale dell’agente Aniello Scarpati e il ferimento del suo collega, Ciro Cozzolino, si complica ulteriormente. A gettare una luce più cupa sulla dinamica dell’incidente è la testimonianza di uno dei passeggeri che viaggiava con lui sul Bmw X4, il quale ha raccontato di un _”spericolato inseguimento”_ contro due ragazzi in sella a uno scooter, con i quali pare avessero avuto un acceso diverbio per questioni di viabilità.

Questa versione spiegherebbe la folle velocità del veicolo, che si somma agli altri elementi accusatori, come il tasso alcolemico superiore ai limiti di legge e la positività al drug test. Tommaso Severino, difeso dagli avvocati Domenico Dello Iacono e Valentina Alfieri, si trova attualmente nel carcere di Poggioreale, con accuse pesantissime: _”omicidio stradale aggravato dall’uso di alcol e sostanze stupefacenti e omissione di soccorso”_.

La comunità piange la scomparsa di Aniello Scarpati, _”un eroe del nostro tempo”_, come lo ha definito il prefetto di Napoli, Michele di Bari, durante le celebrazioni per il IV Novembre. Intanto, si guarda con speranza all’ospedale del Mare, dove il poliziotto Ciro Cozzolino è ricoverato in prognosi riservata, con condizioni che sembrano essere in leggero miglioramento.

La tragedia di Torre del Greco è un duro monito per tutti, un richiamo alla responsabilità e al rispetto per la vita umana. La speranza è che episodi simili non si ripetano mai più, e che la giustizia faccia il suo corso per dare risposta alle famiglie delle vittime e alla comunità intera. _”Vorrei essere io al posto suo”_ è il grido di dolore e di disperazione che risuona in molti, un福rdimento che non può essere dimenticato.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]