Cronaca
Torre del Greco, Suv in noleggio: il conducente latitante
tragedia a Torre del Greco, un incidente stradale che lascia il segno
L’incidente stradale che ha causato la morte dell’Assistente Capo Aniello Scarpati e il ferimento grave di Ciro Cozzolino è un evento che ha scosso la comunità di Torre del Greco e non solo. La notte della tragedia, un Suv Bmw a noleggio ha invaso la corsia opposta, schiantandosi contro l’auto di servizio e sbalzandola in un fossato. “Una notte di tragedia si è consumata sulle strade del Napoletano”, come hanno commentato le fonti investigative.
L’incidente è avvenuto sul viale Europa di Torre del Greco, e secondo le prime ricostruzioni, il Suv avrebbe invaso la corsia opposta, causando lo schianto fatale. L’Assistente Capo Aniello Scarpati, 47 anni, è deceduto sul colpo, mentre il collega Ciro Cozzolino è rimasto incastrato nell’abitacolo e ricoverato in prognosi riservata presso l’ospedale del Mare di Napoli.
Il conducente del Suv, un 28enne originario di Torre del Greco e residente a Ercolano, si è reso irreperibile subito dopo il terrificante schianto e al momento risulta attivamente ricercato dalle forze dell’ordine per omissione di soccorso e omicidio stradale. “Il gesto del 28enne, che ha abbandonato i poliziotti feriti, è stato definito dalle fonti investigative come ‘una fuga vigliacca’”.
I passeggeri del Suv, cinque in totale, sono stati identificati e rintracciati nelle ore successive. Quattro di loro, tra cui tre minori, si sono presentate al pronto soccorso dell’ospedale Maresca con ferite lievi. Un quinto passeggero, maggiorenne e con precedenti penali, si è presentato spontaneamente in mattinata presso il commissariato di Torre del Greco.
La Procura di Torre Annunziata ha immediatamente aperto un’inchiesta per fare piena luce sulla dinamica dell’incidente e sulle responsabilità del conducente in fuga. La comunità di Torre del Greco e la Questura di Napoli sono in lutto per la scomparsa di Aniello Scarpati, assistente capo coordinatore e padre di tre figli, che aveva preso il turno in sostituzione di un collega. La sua morte ha destato profondo cordoglio e “una notte di tragedia si è consumata sulle strade del Napoletano” sarà ricordata per molto tempo.
