Seguici sui Social

Cronaca

Striano, chiuso laboratorio abusivo: un tesoro di carni a rischio

Pubblicato

il

Striano, chiuso laboratorio abusivo: un tesoro di carni a rischio

ScandaloAlimentare a Striano, smantellato laboratorio clandestino di carni e frattaglie #salute #consumatori

La Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con l’ASL, ha scoperto e smantellato un garage trasformato in centrale dell’illegalità alimentare a Striano. L’operazione ha portato al sequestro di circa una tonnellata di frattaglie e pelli animali e alla denuncia del responsabile. “Un vero e proprio laboratorio clandestino per la lavorazione del cosiddetto ‘quinto quarto'”, hanno dichiarato gli investigatori.

Il laboratorio, situato in un immobile adibito abusivamente a opificio, operava in assenza di ogni autorizzazione sanitaria e amministrativa prevista dalla normativa. Le condizioni di conservazione della carne e dei sottoprodotti erano “pessime”, e gli strumenti di lavorazione sequestrati includevano cisterne interrate, cassoni refrigerati, bidoni e vasche per ammollo e cottura.

L’assenza di documentazione relativa alla tracciabilità dei prodotti rende impossibile risalire all’origine delle carni, rappresentando un “grave e concreto pericolo per la salute dei consumatori finali”. Il titolare dell’attività abusiva è stato deferito alla Procura della Repubblica di Torre Annunziata per violazioni alla normativa ambientale e inadempimenti in materia sanitaria.

La scoperta di questo laboratorio clandestino solleva interrogativi sulla sicurezza alimentare nel nostro territorio e sulla capacità delle autorità di controllare e prevenire simili attività illecite. fondamentale che vengano intraprese azioni concrete per tutelare la salute dei consumatori e garantire la trasparenza e la sicurezza nella filiera alimentare. La “salute dei consumatori” deve essere sempre la priorità.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]