Seguici sui Social

Cronaca

Poggioreale, ennesimo assalto notturno alla tabaccheria Galluccio: i proprietari coraggiosi mettono in fuga i banditi.

Pubblicato

il

Poggioreale, ennesimo assalto notturno alla tabaccheria Galluccio: i proprietari coraggiosi mettono in fuga i banditi.

Assalto notturno a Poggioreale: quando il coraggio dei residenti sventa i ladri, ma la sicurezza resta un miraggio #Napoli #PoggiorealeSicura #CronacaLocale

A Poggioreale, uno dei quartieri più vivaci ma anche più esposti ai rischi di Napoli, si è ripresentata la solita storia di allarme e reazione popolare che tanto fa riflettere su come viviamo qui. Stavolta, il bersaglio è stata la Tabaccheria Galluccio, un’attività storica che da anni serve la comunità, colpita da una banda di malviventi nel bel mezzo della notte. Immaginate la scena: ladri che tentano di forzare l’ingresso con mosse rapide e decise, convinti di agire nell’ombra, mentre l’allarme fumogeno scatta invano. Ma cosa è bastato a mandarli via? Non le forze dell’ordine o un sistema di sorveglianza all’avanguardia, bensì il pronto intervento dei proprietari, che abitano proprio sopra il negozio e hanno reagito con urla e determinazione, attirando l’attenzione e costringendo i banditi alla fuga.

Come cronista del posto, conosco bene quante famiglie come i Galluccio lottano quotidianamente per tenere in piedi le loro attività in un contesto dove l’insicurezza è diventata la norma. L’episodio è stato reso noto dalla figlia dei commercianti, che ha condiviso i dettagli con il deputato Francesco Emilio Borrelli di Alleanza Verdi–Sinistra, evidenziando i danni provocati. “Non sono riusciti a prendere nulla, ma hanno fatto davvero un bel danno”, ha spiegato, mostrando le tracce dell’effrazione sulla serranda, un simbolo tangibile di quanto sia fragile la quotidianità qui.

Borrelli, che sa come muovere le acque in città, non ha perso tempo a esprimere la sua indignazione, e devo dire che ha ragione: è frustrante vedere come questi fatti si ripetano senza che nulla cambi. “Esprimo la mia piena solidarietà alla famiglia Galluccio e a tutti i commercianti che vivono ogni giorno nella paura. Le nostre città e le nostre notti sono ostaggio di individui senza scrupoli”, ha dichiarato, mettendo il dito sulla piaga di una Napoli che sembra abbandonata a se stessa. E continua con un’accusa diretta: “Il piano va completamente rivisto, anzi va finalmente realizzato. Ma senza personale è impossibile garantire un controllo adeguato. Dove sono i nuovi agenti promessi?”.

Da chi vive e respira queste strade ogni giorno, non posso che condividere questo spirito critico. Poggioreale non è solo un quartiere, è il cuore pulsante di Napoli, dove il commercio locale sostiene famiglie intere, ma anche dove la mancanza di risorse per la sicurezza alimenta un ciclo di paura e rassegnazione. È ora di chiedersi seriamente se le promesse su più pattuglie e controlli effettivi rimarranno solo chiacchiere, o se finalmente vedremo un cambio di rotta che protegga davvero chi rischia tutto per far andare avanti la nostra comunità.

Fonte

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]