Seguici sui Social

Cronaca

In onda su Canale 8: arriva “CasaGrandeNapoli”, il varietà calcistico di Maurizio Casagrande, un altro capitolo della passione napoletana per il pallone.

Pubblicato

il

In onda su Canale 8: arriva “CasaGrandeNapoli”, il varietà calcistico di Maurizio Casagrande, un altro capitolo della passione napoletana per il pallone.

“CasaGrandeNapoli” su Canale 8: l’ironia partenopea incontra il pallone, un debutto da non perdere! #Napoli #CalcioNapoletano #TVLocale

Napoli, la città che vive di passione e folklore, si prepara a un nuovo rituale televisivo con il debutto di “CasaGrandeNapoli”, un varietà calcistico che mescola il calore del tifo azzurro con l’ironia tipica dei vicoli. Martedì 11 novembre, alle 21, Maurizio Casagrande – l’attore napoletano per eccellenza – si lancia per la prima volta nei panni di conduttore su una rete regionale, affiancato dal fidato Tony Florio. Dietro le quinte, la regia è affidata a Mario Albano, mentre la produzione vede collaborare Canale 8, GT Channel e Wifor: un mix che sa di scommessa locale, in un panorama televisivo spesso dominato da produzioni più grandi e impersonali.

Come un vero napoletano che non si accontenta di semplici fatti, devo dire che questo programma arriva al momento giusto. In una città dove il calcio è una seconda religione, “CasaGrandeNapoli” promette di essere molto più di un talk show: un viaggio tra risate, musica e riflessioni sul mondo del Napoli, che cattura l’essenza della napoletanità in due ore di diretta. Immaginate interviste accese, sketch comici e momenti musicali, il tutto condito con l’ironia che Casagrande sa dosare alla perfezione. Accanto a lui, un parterre di volti familiari per il pubblico locale: da Alfredo Pedullà e Christian Bosco, esperti di sport, a Annamaria Baccaro per il tocco femminile, passando per l’ex portiere azzurro Gennaro Iezzo, che porterà aneddoti dal campo, e gli attori Enzo Fischetti e Enzo Nicoló, pronti a imitare e far sghignazzare. È come se la TV regionale stesse dicendo: “Ecco, questo è per noi, per chi vive qui e sa cosa significa tifare Napoli”.

Ma andiamo oltre i fatti: in una Napoli che spesso si sente trascurata dai media nazionali, programmi come questo sono un’ancora di realismo. La colonna sonora, curata da Peppe Iervolino con Ania Cecilia, infonderà quel ritmo melodico che ci distingue, trasformando ogni puntata in una specie di festa di strada in diretta. “CasaGrandeNapoli” andrà in onda ogni martedì dalle 21 alle 23, con repliche durante la settimana e un ospite speciale a sorpresa per ogni episodio – un’idea che potrebbe ravvivare le serate di tanti partenopei, stanchi di reality privi di anima. Criticamente parlando, è un esperimento coraggioso: unisce l’energia di Casagrande, uno dei nostri artisti più amati, al calore del pubblico locale, ma solo il tempo dirà se saprà superare la trappola delle imitazioni superficiali e diventare un vero punto di riferimento per chi vive il territorio.

In fondo, questo varietà non è solo intrattenimento; è un riflesso della nostra identità, dove il calcio si mescola alla comicità per ricordare che, a Napoli, ogni emozione va vissuta con passione e un pizzico di ironia. Chissà se riuscirà a coinvolgere anche i più scettici, quelli che preferiscono il bar all’HD, ma una cosa è certa: la città ne aveva bisogno.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]