Seguici sui Social

Cronaca

Ercolano, rinascita di Villa Favorita: 43,5 milioni per il restauro

Pubblicato

il

Ercolano, rinascita di Villa Favorita: 43,5 milioni per il restauro

#ErcolanoRinascita #VillaFavorita #Restauro #Cultura #Turismo
Ercolano si prepara a vivere una nuova era di rinascita culturale e turistica grazie al restauro di Villa Favorita, uno dei gioielli architettonici più preziosi del Settecento napoletano.

Il progetto di restauro, finanziato con fondi Pnrr, Piano Complementare al Pon e risorse dell’Agenzia del Demanio, prevede un investimento di 43,5 milioni di euro per trasformare Villa Favorita in un polo culturale multifunzionale. I lavori, già iniziati, si articoleranno su due fronti paralleli: il recupero dell’edificio del Bianchi e del corpo di collegamento, curati dall’Agenzia del Demanio, e il restauro dell’edificio del Fuga, cuore monumentale del complesso, promosso dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli.

“Villa Favorita non sarà semplicemente restaurata, ma reinventata come centro multifunzionale capace di attrarre energie e cultura nell’intera zona vesuviana” dichiara un rappresentante del progetto. Gli spazi storici ospiteranno attività didattiche, eventi culturali e servizi per cittadini, studenti e turisti, garantendo fruizione pubblica e tutela costante nel tempo.

Il complesso monumentale, tra i meglio conservati del suo genere, rappresenta una testimonianza straordinaria dell’architettura settecentesca napoletana. La sua rinascita segna una svolta per Ercolano e per tutto il territorio del Golfo di Napoli, restituendo alla collettività un luogo di bellezza e memoria che tornerà ad essere punto di riferimento culturale e turistico della regione.

Con la riapertura di Villa Favorita, Ercolano si appresta a diventare una meta turistica di primo piano, capace di attirare visitatori da tutto il mondo. Il restauro del complesso monumentale rappresenta un’opportunità unica per la città di rilanciare il proprio turismo e di promuovere la propria ricchezza culturale. La comunità locale è in trepidante attesa di vedere rinascere questo tesoro architettonico, pronto a diventare il cuore pulsante della vita culturale e sociale di Ercolano.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]