Cronaca
Ennesimo agguato a Pozzuoli: un 52enne colpito alle gambe, l’insicurezza che persiste.
Sparatoria a Pozzuoli: un agguato che scuote la tranquillità di via Cicerone #Pozzuoli #CronacaLocale #SicurezzaUrbana
Pozzuoli non è nuova a quei momenti in cui la routine quotidiana viene interrotta da un’improvvisa violenza, e questa mattina, in via Cicerone, un episodio del genere ha riportato alla luce le fragilità del nostro territorio. Un uomo di 52 anni, figura purtroppo nota alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi, è stato colpito da proiettili alle gambe in quello che sembra un agguato premeditato, sparato da un aggressore ancora avvolto nel mistero.
Mentre la città si sveglia con il solito via vai di pendolari e negozianti, episodi come questo ci costringono a fermarci e riflettere su quanto la sicurezza sia un bene precario nelle nostre strade. Il ferito è stato immediatamente soccorso sul posto e trasferito d’urgenza all’ospedale Santa Maria delle Grazie, qui a Pozzuoli, dove è stato ricoverato in attesa di ulteriori valutazioni. Per fortuna, le sue condizioni appaiono stabili: non è in pericolo di vita, ma questo non cancella l’impatto di un gesto che lascia ferite più profonde nella comunità.
I carabinieri sono intervenuti con la solita efficienza, sigillando l’area per raccogliere indizi e ascoltare testimoni, nel tentativo di ricostruire cosa sia accaduto esattamente. Le ipotesi sono tante – da un regolamento di conti personali a intrecci di natura criminale, o magari solo un sinistro avvertimento – e gli investigatori non escludono nulla, come sempre in questi casi. Ma qui, a Pozzuoli, dove le vie come via Cicerone sono spesso descritte come oasi di normalità, non possiamo ignorare come questi eventi rivelino una realtà sottotraccia: la presenza di tensioni che covano sotto la superficie, forse legate ai vecchi problemi di camorra o a dispute private che sfuggono al controllo.
È frustrante pensare che una zona solitamente tranquilla, frequentata da famiglie e lavoratori, si trasformi in un palcoscenico per tali atti. Come cronista del posto, che conosce bene queste dinamiche, mi chiedo quanto ancora possiamo tollerare prima che la prevenzione prenda il sopravvento sulle reazioni post-fatto. Le indagini proseguono, e speriamo che portino presto a risposte, perché Pozzuoli merita di più di questi improvvisi sussulti di paura che minano la fiducia nella nostra routine quotidiana.
