Seguici sui Social

Cronaca

Bagnoli, degrado spiaggia inarrestabile: accampamenti e rifiuti persistono nonostante le segnalazioni.

Pubblicato

il

Bagnoli, degrado spiaggia inarrestabile: accampamenti e rifiuti persistono nonostante le segnalazioni.

Bagnoli affoga nel degrado: spiagge invase da rifiuti e accampamenti, nonostante le denunce! #NapoliInLotta #SalvaLeSpiagge #AmbienteNapoli

Come cronista di queste strade napoletane, dove il mare è sempre stato un simbolo di vitalità e orgoglio locale, mi addolora constatare quanto la spiaggia libera di Bagnoli continui a incarnare le contraddizioni della nostra città. A distanza di mesi dalle prime segnalazioni, l’arenile rimane un triste spettacolo di detriti, cumuli di spazzatura e strutture improvvisate che occupano abusivamente zone interdette alla balneazione. Un video recente, arrivato al deputato Francesco Emilio Borrelli di Alleanza Verdi-Sinistra, cattura scene di teli, materassi e materiali accatastati vicino alla Pietra, in uno stato igienico che grida al fallimento delle istituzioni.

È una voce dal quartiere a rompere il silenzio, quella di una residente esasperata che non usa mezzi termini: “Non è possibile vedere questo schifo giù al mare”. Le sue parole risuonano come un campanello d’allarme per tutti noi, abitanti di Napoli, che viviamo il contrasto tra la città che sfoggia eventi internazionali e questa trascuratezza quotidiana, lasciata a marcire sulle spalle dei cittadini. Borrelli, che conosco bene per il suo impegno sul territorio, non perde tempo e rilancia la critica con forza: il divario tra l’immagine globale di Napoli e l’abbandono del litorale occidentale “è inaccettabile”, come dice lui stesso. E aggiunge, con una schiettezza che sa di urgenza locale: “Bagnoli non può restare una discarica a cielo aperto né il dormitorio di fortuna per i più fragili”.

Da chi vive qui, tra le pieghe di Bagnoli e i suoi quartieri popolari, so bene che questo non è solo un problema di pulizia superficiale. Borrelli ha ragione nel puntare il dito su un intervento doppio: occorre ripristinare il decoro dell’arenile, sì, ma anche occuparsi seriamente delle persone senza dimora che trovano rifugio in queste condizioni precarie. È una questione di dignità per il territorio, e di umanità per una comunità che, come la mia, vede ogni giorno il costo sociale di questa inerzia. “Non è solo questione di rifiuti”, avverte il deputato, e non posso che concordare – dietro quei cumuli c’è il fallimento di una città che promette tanto ma consegna poco.

Di fronte a tutto ciò, come napoletano e cronista, mi chiedo quanto ancora possiamo tollerare questa sconfitta. Ogni giorno che passa con Bagnoli in queste condizioni è una battuta d’arresto per l’intera area occidentale, un monito a chi amministra di non ignorare le radici del degrado. Non si tratta solo di pulire una spiaggia, ma di ridare fiato a un territorio che merita molto di più. “Ogni giorno in queste condizioni è una sconfitta per la città”, e questa, purtroppo, è una realtà che tutti noi qui viviamo sulla pelle.

Fonte

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]