Cronaca
A Palma Campania, auto sul marciapiede: l’ennesimo “stratagemma” locale che genera polemiche sul traffico quotidiano.
#ParcheggioCreativoDisastro: A Palma Campania, i marciapiedi diventano park improvvisati, ignorando pedoni e buon senso!
A Palma Campania, quel che sembrava un problema nazionale di parcheggio selvaggio ha preso una piega tutta locale, trasformando un marciapiede in un’area di sosta del tutto autorizzata, ma a caro prezzo per chi ci vive. Qui, nel cuore di una comunità che conosce bene le sfide delle strade strette e affollate, la carenza di posti auto non si risolve con soluzioni intelligenti, bensì con escamotage che mettono a repentaglio la sicurezza quotidiana.
Prendete Via Nuova Nola, una via come tante in Campania, dove il traffico è già un rompicapo per residenti e pendolari. Invece di ripensare l’urbanistica in modo moderno, qualcuno ha pensato bene di ridisegnare lo spazio pubblico: strisce bianche tracciate direttamente sul marciapiede, occupandone gran parte e riducendolo a una mera estensione della strada. Non è una svista passeggera, ma una scelta deliberata che cancella la funzione base di un marciapiede – permettere a tutti di camminare in sicurezza. Peggio ancora, queste strisce finiscono proprio contro cordoli e fossati, obbligando i pedoni a un’arrischiata gimcana sulla carreggiata, con pericoli evidenti per chi usa carrozzine o spinge passeggini.
Come cronista del territorio, non posso fare a meno di riflettere su quanto questo episodio rispecchi le dinamiche tipiche di una zona come la nostra: qui, dove le auto spesso dominano sulle persone, la fretta di parcheggiare vince su norme e buon senso. È un problema che va oltre l’infrazione al Codice della Strada, che chiaramente proibisce soste del genere, e sfocia in una questione sociale. Stiamo parlando di famiglie, anziani e disabili che, in una comunità già provata da infrastrutture carenti, si trovano esclusi dal loro diritto a spostarsi liberamente. Un residente locale, esasperato da questa situazione, ha deciso di non tacere e ha inoltrato le prove fotografiche al deputato Francesco Emilio Borrelli di Alleanza Verdi-Sinistra.
Borrelli, che conosce bene le battaglie del nostro territorio, ha subito preso le redini della faccenda, avviando le procedure per chiedere un intervento immediato all’amministrazione comunale e alle autorità competenti. L’obiettivo è ripristinare non solo la legalità, ma anche un po’ di quel senso comune che sembra smarrito tra le strisce di vernice.
“È intollerabile che l’esigenza di parcheggio venga soddisfatta a scapito della sicurezza e dei diritti dei pedoni, in particolare dei più fragili,” ha dichiarato Borrelli. “Il marciapiede ha una sola funzione: garantire la libera e sicura circolazione di tutti. Chiediamo la cancellazione immediata di questi stalli e il ripristino della legalità in Via Nuova Nola. Il Comune non può autorizzare un’infrazione così lampante del Codice della Strada.”
Ora, l’attesa è tutta per l’amministrazione locale: risponderanno con la stessa rapidità con cui hanno “creato” questo pasticcio? In una Palma Campania che lotta per conciliare crescita urbana e qualità della vita, questo caso non è solo un’anomalia, ma un campanello d’allarme per ripensare come gestiamo gli spazi pubblici. Se non correggiamo il tiro, rischiamo di normalizzare abusi che mettono in pericolo la nostra comunità.
