Seguici sui Social

Cronaca

Villa Literno, discarica abusiva scoperta: tre denunce

Pubblicato

il

Villa Literno, discarica abusiva scoperta: tre denunce

#VillaLiterno, la vergogna della discarica abusiva scoperta e smantellata: un danno ambientale nascosto tra la vegetazione!

La notizia che stavamo aspettando è finalmente arrivata: la discarica abusiva di Villa Literno, un vero e proprio scempio ambientale, è stata scoperta e smantellata dai Carabinieri della Stazione locale. Tre persone, una donna di 63 anni di Caserta e due uomini, un 60enne di Santa Maria Capua Vetere e un 54enne di Giugliano in Campania, sono finite nel registro degli indagati, denunciate in stato di libertà per i reati di abbandono e sversamento illecito di rifiuti.

L’operazione è scattata nel pomeriggio di ieri, a seguito di una segnalazione giunta al comando. Sul posto, i Carabinieri hanno trovato ben più di qualche sacchetto di spazzatura. Davanti ai loro occhi si è parata una vasta area in stato di totale abbandono, dove erano accumulati monticelli di rifiuti, sia pericolosi che non, in parte mimetizzati dalla vegetazione spontanea. “_Un cocktail di inquinanti che rappresenta una minaccia concreta per l’ecosistema e la salute pubblica_”.

I militari hanno documentato la presenza di una discarica a cielo aperto di notevoli dimensioni. Il terreno era colmo di un mix inquietante di scarti: materiali plastici e ferrosi, residui di lavorazioni edili, contenitori di vernice e pneumatici usurati. La risposta delle forze dell’ordine è stata immediata: l’intera area, considerata ormai una fonte di pericolo, è stata posta sotto sequestro penale su disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Le indagini dei Carabinieri proseguono ora per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti e accertare eventuali responsabilità ulteriori o la possibile esistenza di un giro di smaltimento illecito di rifiuti. La domanda che ci poniamo è: come è stato possibile che una discarica abusiva di tali dimensioni sia stata allestita senza che nessuno se ne accorgesse? La risposta, purtroppo, è che la nostra regione è ancora troppo spesso teatro di episodi di inquinamento e degrado ambientale.

“_Un vero e proprio scempio ambientale nascosto tra la vegetazione_” è stato scoperto e smantellato, ma la battaglia per la tutela dell’ambiente è ancora lunga e difficile. Speriamo che questo episodio possa servire da monito per tutelare il nostro territorio e la salute dei nostri cittadini. La discarica abusiva di Villa Literno è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di abusi e violazioni che hanno caratterizzato la nostra regione. È hora di dire basta e di lavorare insieme per un futuro più sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]