Seguici sui Social

Cronaca

Vesuvio, trovata discarica abusiva con 400 tonnellate di rifiuti tossici

Pubblicato

il

Vesuvio, trovata discarica abusiva con 400 tonnellate di rifiuti tossici

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Napoli hanno scoperto una discarica illegale di rifiuti industriali e urbani a San Gennaro Vesuviano, trasformando un’area di mille metri quadrati in una vera e propria discarica abusiva. L’operazione, condotta con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, ha portato al sequestro dell’intera area, utilizzata per lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi e non.

All’interno dell’area, sono stati trovati circa 400 tonnellate di rifiuti accumulati sul terreno, senza alcuna protezione e completamente esposti agli agenti atmosferici. Tra i materiali sequestrati figurano rifiuti urbani indifferenziati, plastiche, gomme, parti di autovetture demolite, filtri intrisi d’olio, batterie esauste e guaine bituminose provenienti da lavori stradali. Gli scarti sarebbero stati sottratti alla regolare filiera di smaltimento per essere abbandonati illegalmente, in violazione delle norme ambientali.

Durante le operazioni, i militari hanno inoltre posto sotto sequestro diversi automezzi e mezzi d’opera trovati sul posto, presumibilmente utilizzati per il trasporto e lo scarico dei materiali. La quantità e la varietà dei rifiuti rinvenuti fanno ritenere che l’attività illecita proseguisse da tempo, favorita dalla posizione isolata dell’area e dalla vegetazione fitta.

Le indagini, attualmente in corso, mirano a risalire ai responsabili dell’abbandono dei rifiuti e della gestione della discarica abusiva. L’operazione si inserisce nell’ambito delle attività di contrasto ai reati ambientali portate avanti dal NOE dei Carabinieri, impegnato da anni sul fronte della tutela del territorio e della salute pubblica. Il sequestro è stato eseguito d’iniziativa dalla Polizia Giudiziaria e sarà sottoposto al vaglio della Procura della Repubblica di Nola per la convalida.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]