Seguici sui Social

Cronaca

Tragedia al Vulcano Buono: muore l’operaio caduto a Nola

Pubblicato

il

Tragedia al Vulcano Buono: muore l’operaio caduto a Nola

Tragedia sul Lavoro al Vulcano Buono: Morte di Pasquale Fiore Iliceto

Pasquale Fiore Iliceto, un uomo di 53 anni originario di Lucera, ha perso la vita in un tragico incidente avvenuto durante una fase di lavoro al centro commerciale Vulcano Buono. La sua caduta, avvenuta da un’altezza di due metri, ha suscitato profonda commozione nella sua comunità e ha evidenziato le gravi problematiche legate alla sicurezza sul lavoro, un tema cruciale nel contesto attuale.

Dettagli dell’Incidente

Il tragico evento ha avuto luogo il 7 ottobre, all’interno di una delle gallerie più affollate del Sud Italia, dove molti visitatori si riuniscono quotidianamente. Iliceto stava procedendo con l’allestimento di un negozio quando, per motivi al vaglio delle autorità, ha perso l’equilibrio, riportando gravi lesioni, tra cui un trauma cranico. È stato immediatamente soccorso, ma dopo sette giorni di lotta in ospedale, è deceduto presso l’Ospedale del Mare di Napoli.

Reazioni della Comunità

La notizia della scomparsa di Pasquale ha colpito intensamente la sua famiglia e i suoi colleghi. I familiari, attraverso il sindacato Cgil, hanno espresso il loro dolore, sottolineando quanto fosse dedito e affidabile in ambito lavorativo. La sua morte lascia un vuoto tangibile, rimarcando la fragilità delle vite sancite dalla precarietà lavorativa che attanaglia molti operai del Sud.

Indagini e Provvedimenti

A seguito dell’incidente, la Procura di Nola ha avviato un’inchiesta per lesioni colpose, indagando le circostanze e il rispetto delle normative di sicurezza sul luogo di lavoro. È stata disposta l’autopsia sul corpo della vittima per chiarire meglio la dinamica della caduta. Le aziende coinvolte nel cantiere sono state sottoposte a sequestro probatorio, con indagini in corso sulle attrezzature e le procedure di sicurezza adottate.

Un Problema Inquietante

Questo tragico evento ha riacceso l’attenzione sugli infortuni sul lavoro in Campania, evidenziando un aumento degli incidenti mortali secondo i dati Inail. Il Vulcano Buono, inaugurato nel 2008 come polo commerciale, ha già visto episodi simili e le autorità sono chiamate a riflettere su come migliorare la sicurezza per prevenire simili tragedie.

Mobilitazione Sindacale

In risposta all’incidente, i sindacati, tra cui Cgil e Cisl, hanno annunciato una giornata di astensione dal lavoro nei cantieri della zona, per il prossimo giovedì. È previsto un presidio di protesta davanti al Vulcano Buono, al fine di richiedere più rigorosi controlli sui luoghi di lavoro.

Lascito e Tributo

Pasquale sarà commemorato presso l’Ospedale del Mare, con i funerali che si terranno a Lucera. La comunità online si sta unendo nel ricordo di Iliceto, con numerosi messaggi di cordoglio che chiedono una trasformazione profonda nelle pratiche lavorative, affinché incidenti simili non avvengano mai più.

In conclusione, la scomparsa di Pasquale Fiore Iliceto è un tragico promemoria dell’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro e della necessità urgente di riforme per proteggere le vite degli operai.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Torre del Greco: anziano e cane investiti, il pirata fugge

Pubblicato

il

Torre del Greco: anziano e cane investiti, il pirata fugge

Tragico Incidente a Torre del Greco: Un Uomo e il Suo Cane Investiti

Un drammatico incidente si è verificato su Via Cavallo a Torre del Greco, lasciando nel dolore due vittime: un anziano e il suo fedele amico a quattro zampe. L’evento, avvenuto la sera dell’11 ottobre, ha avviato una ricerca urgente per rintracciare un “pirata della strada” che si è allontanato senza prestare soccorso.

La Storia di Salvatore e del Suo Fedele Compagno

L’anziano coinvolto è Salvatore Pinto, un ex vigile del fuoco che, ogni sera, si concedeva una passeggiata con il suo cane. La collisione è avvenuta in un tratto di strada compreso tra il ponte ferroviario e quello autostradale. Dalle prime ricostruzioni, pare che un motociclo, condotto da un incosciente automobilista, abbia provocato l’incidente.

Una passante, testimone della scena, ha immediatamente avvisato i soccorsi dopo aver trovato Salvatore a terra. L’uomo ha subito vari traumi, in particolare alla testa, a causa della caduta violenta. Anche il suo cane ha riportato ferite gravissime, necessitando di un ricovero d’urgenza con condizioni critiche, inclusa una grave emorragia.

Fortunatamente, il 13 ottobre, Salvatore e il suo amato cane sono riusciti a tornare a casa, nonostante le gravi circostanze che avrebbero potuto avere un esito ben più tragico.

Incidenti Multipli Nella Stessa Occasione

Non si tratta però di un caso isolato. Nei pressi del luogo dell’incidente si è verificata un’altra collisione tra un’automobile e uno scooter, che ha visto coinvolto un giovane di 28 anni, originario della stessa città. Il motociclista ha riportato ferite severe ed è stato trasportato d’urgenza all’Ospedale del Mare di Ponticelli, dove ora versa in condizioni critiche. Al momento, non è chiaro se questo secondo evento possa essere collegato direttamente all’incidente di Salvatore.

Indagini in Corso per Identificare il Pirata della Strada

Le autorità locali hanno avviato un’indagine intensiva per rintracciare il conducente della motocicletta responsabile dell’investimento. Gli inquirenti stanno esaminando i filmati delle telecamere di sorveglianza della rotonda autostradale nelle vicinanze e le registrazioni fornite dai commercianti del quartiere. Si spera che questi materiali possano rivelarsi fondamentali per identificare il colpevole che ha scelto di fuggire senza prestare aiuto.

Conclusione

Questo tragico evento solleva interrogativi sulla sicurezza stradale a Torre del Greco e mette in luce la necessità di una maggiore vigilanza e attenzione da parte di tutti gli automobilisti. La speranza è che la comunità possa fare fronte comune per garantire maggiore sicurezza e rispetto reciproco sulle strade.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Ercolano: conflitto Estilio-Scognamiglio dietro l’agguato del 27 aprile

Pubblicato

il

Ercolano: conflitto Estilio-Scognamiglio dietro l’agguato del 27 aprile

Faida di Ercolano: Tentato Omicidio Legato al Traffico di Droga

Un grave tentato omicidio avvenuto a Ercolano sembra essere il fulcro di una faida criminale finalizzata al controllo del traffico di droga nel centro storico. Gli sviluppi delle indagini condotte dai Carabinieri hanno portato all’arresto di cinque individui, ora accusati di vari reati, tra cui tentato omicidio.

L’Inchiesta dei Carabinieri

Le autorità hanno rapidamente identificato i presunti colpevoli: Emanuele Russo, Michele Pio Estilio, Remigio D’Antonio, Giuseppe Colantuono e Aniello Estilio. Questi ultimi sono accusati di essere i mandanti e gli esecutori del violento attacco subito da Claudio Scognamiglio, avvenuto il 27 aprile, durante il quale l’uomo ha subito gravi ferite, ma è miracolosamente sopravvissuto.

Un Contesto di Crescente Violenza

L’agguato non rappresenta un episodio isolato, ma è il culmine di una violenza crescente tra il gruppo di Scognamiglio e il clan degli Estilio. Due eventi precedenti avevano già mostrato i segni di una tensione crescente:

  1. Incendio dell’auto di Scognamiglio: Questo atto di vandalismo è stato interpretato come un chiaro avvertimento.
  2. Litigio scolastico: Un conflitto apparentemente banale tra le due famiglie, che in realtà nascondeva scontri più profondi legati al crimine organizzato.

Dettagli Sconcertanti

Un aspetto particolare emerso dall’indagine riguarda Michele Pio Estilio, già in regime di obbligo di firma presso le autorità per un precedente reato. In un comportamento anomalo, ha richiesto di firmare al commissariato di Portici invece che dai Carabinieri di Ercolano. Questa scelta, motivata dalla vicinanza della caserma all’abitazione della famiglia Scognamiglio, evidenzia la consapevolezza della faida in atto.

Michele Pio Estilio era stato arrestato nel maggio precedente per possesso di droga, un’indicazione chiara del suo coinvolgimento nelle attività illecite che alimentano il conflitto.

La Reazione delle Autorità

L’operazione dei Carabinieri ha decisamente bloccato i piani omicidi del gruppo e rappresenta un duro colpo alle dinamiche criminali che caratterizzano Ercolano. Gli arrestati sono attualmente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre le forze dell’ordine continuano a monitorare la situazione per prevenire ulteriori atti di violenza.

Ora più che mai, è fondamentale prestare attenzione a questi sviluppi che riflettono una realtà complessa e pericolosa nella lotta contro il crimine organizzato.


Articolo pubblicato il 14 Ottobre 2025 – 08:08 – Giuseppe Del Gaudio

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Fuorigrotta: violenza su donna, indagato 40enne di Pianura

Pubblicato

il

Fuorigrotta: violenza su donna, indagato 40enne di Pianura

Terribile Aggressione a Fuorigrotta: Donna Vittima di Violenza Sessuale

Nel cuore di Napoli, un incontro programmato si trasforma rapidamente in un tragico episodio di violenza. Una donna di 38 anni originaria di Caserta, che si prostituisce occasionalmente per motivi economici, è stata vittima di un’aggressione sessuale in un appartamento nel quartiere di Fuorigrotta.

L’Incontro Tragico

La donna aveva organizzato un appuntamento per un servizio sessuale in un’abitazione fornita da un’amica. Tuttavia, nel momento in cui l’uomo, un 40enne proveniente da Pianura, si è presentato, la situazione è degenerata. Dopo essersi presentato con un’ora di ritardo, l’uomo ha immediatamente chiarito che non avrebbe pagato per la prestazione. La donna ha risposto negativamente, ma questa reazione ha provocato la sua violenza.

La Violenza Inaspettata

Visibilmente ubriaco, l’aggressore ha agito con offensiva prepotenza. Dopo aver abbassato i pantaloni, ha costretto la donna a un rapporto sessuale contro la sua volontà. Le grida di aiuto della vittima sono rimaste inascoltate, lasciandola sola con il suo aggressore fino a quando questi non si è allontanato. Solo dopo il suo allontanamento, la donna è riuscita a contattare la polizia.

L’Intervento delle Forze dell’Ordine

Dopo aver ricevuto la chiamata, le forze dell’ordine sono intervenute rapidamente. Gli agenti dell’Ufficio prevenzione generale e della Squadra Mobile hanno avviato un’indagine, aiutati dalle informazioni fornite dalla vittima. Grazie al numero di cellulare dell’aggressore, sono riusciti a identificarlo, e la donna lo ha riconosciuto in un confronto fotografico.

Ferite e Prognosi

La donna è stata portata all’ospedale San Paolo per ricevere cure mediche, dove i dottori hanno diagnosticato una distorsione al collo e un edema nella zona pubica, con una prognosi di venti giorni.

La Versione dell’Accusato

L’uomo, indagato per violenza sessuale, ha fornito una versione alternativa degli eventi, sostenendo di essere stata lui la vittima di un’aggressione da parte della donna e di aver reagito. La sua innocenza è da ritenersi presunta fino a una eventuale condanna.

Un Contesto Preoccupante

Questo triste episodio è accaduto immediatamente dopo un altro caso di violenza sessuale, avvenuto a piazza Enrico De Nicola, dove una 35enne è stata aggredita. Fortunatamente, è stata salvata da una turista francese che ha chiesto aiuto, insieme a due giovani che sono riusciti a bloccare l’aggressore.

Maggiore Sicurezza a Napoli

La ripetizione di incidenti simili in un breve intervallo di tempo ha fatto riemergere l’allerta per la sicurezza a Napoli. Le autorità stanno intensificando i controlli notturni, soprattutto nelle aree più frequentate durante il fine settimana e nei quartieri periferici.


L’episodio ha catalizzato l’attenzione pubblica e sottolinea l’importanza di garantire una maggiore sicurezza per tutti i cittadini.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]