Seguici sui Social

Cronaca

Tifosi Napoli fermati ad Eindhoven “per evitare disordini”

Pubblicato

il

Tifosi Napoli fermati ad Eindhoven “per evitare disordini”

La serata prima della partita di Champions League tra PSV e Napoli è stata tesa nel centro di Eindhoven, ma senza scontri. Circa 180 tifosi del Napoli sono stati fermati dalla polizia olandese “per evitare disordini”, secondo le autorità locali. L’agenzia di stampa Anp riferisce che non si sono verificati episodi di violenza o risse, ma la polizia ha agito in via preventiva per impedire che la situazione degenerasse.

Il portavoce della polizia ha spiegato che i fermi sono stati eseguiti per prevenire disordini e che i tifosi azzurri erano un “gruppo numeroso” con una “certa atmosfera”, ovvero un clima di tensione crescente. Gli agenti hanno ignorato inviti e ordini di allontanarsi dal centro città, portando la polizia a procedere con gli arresti per violazione del regolamento comunale sugli assembramenti. I sostenitori sono stati trasportati in autobus fino alla stazione di polizia di Mathildelaan, dove saranno interrogati nelle prossime ore.

Alcuni dei fermati non avevano il biglietto per assistere alla partita, secondo l’Anp. Anche quattro tifosi del PSV sono stati fermati in circostanze analoghe in altre zone della città. Il sindaco di Eindhoven, Jeroen Dijsselbloem, aveva già disposto l’attivazione di una “zona di sicurezza ad alto rischio” in vista dell’incontro, misura che consente alla polizia di effettuare controlli e perquisizioni preventive nel centro e nei punti sensibili della città.

Il match di Champions League tra PSV e Napoli si giocherà in un clima di massima attenzione da parte delle autorità olandesi, decise a evitare qualsiasi episodio di violenza tra le tifoserie. La polizia olandese è pronta a intervenire per prevenire disordini e garantire la sicurezza durante la partita. La situazione rimane sotto controllo, ma l’attenzione delle autorità rimane alta per evitare qualsiasi problema.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]