Seguici sui Social

Cronaca

Terremoto ad Avellino, nuova scossa di magnitudo 3.1

Pubblicato

il

Terremoto ad Avellino, nuova scossa di magnitudo 3.1

#Terremoto in Irpinia, la terra trema ancora #sciamesismico #Avellino

L’Irpinia è nuovamente teatro di eventi sismici, con scosse che si susseguono da ore e hanno fatto tornare la paura tra i residenti. _”L’Irpinia torna a tremare”_ è il messaggio che si respira in questi momenti, con la gente che scende in strada per precauzione e la Protezione civile regionale e i vigili del fuoco che monitorano la situazione.

La serie di movimenti tellurici è iniziata ieri mattina, sabato 25 ottobre, con una forte scossa di magnitudo 3.6 registrata a Grottolella alle 10:37, e non si è ancora arrestata. Lo sciame sismico ha avuto un nuovo picco questa mattina, alle 10:18, quando l’INGV ha registrato una scossa di magnitudo 3.1 con epicentro a circa un chilometro a sud di Montefredane, in provincia di Avellino. _”Il sisma, localizzato a una profondità di 15 chilometri, è stato percepito distintamente anche nei comuni vicini, tra cui Grottolella, Capriglia Irpina e Avellino città”_.

I tecnici dell’INGV continuano a registrare l’attività sismica, che si mantiene concentrata nell’area a cavallo tra Grottolella e Montefredane, una delle più sensibili del territorio irpino. La gente è in ansia, non solo per la paura di nuovi terremoti, ma anche per il fatto che si tratta di uno sciame sismico in evoluzione, con scosse di magnitudo comprese tra 2.1 e oltre 3 gradi Richter.

La situazione è monitorata costantemente dalla Protezione civile regionale e dai vigili del fuoco, che sono in contatto con i sindaci dei comuni interessati. Ma la preoccupazione è palpabile, soprattutto considerando che sono passati esattamente 44 anni dal devastante terremoto del 1980 che sconvolse l’intera provincia. _”Una notte di apprensione, dunque, per l’Avellinese, dove la terra continua a muoversi”_.

La comunità locale è in attesa di notizie e aggiornamenti sulla situazione, e spera che non si verifichino nuovi eventi sismici. Ma intanto, la terra continua a tremare, e la paura è tornata a fare la sua presenza nella vita quotidiana degli irpini. _”La terra trema, e la gente trema con lei”_.

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]