Seguici sui Social

Cronaca

Tensioni a Napoli: uova contro auto Ncc durante sciopero taxi

Pubblicato

il

Tensioni a Napoli: uova contro auto Ncc durante sciopero taxi

Napoli è stata paralizzata dallo sciopero dei taxi, che ha provocato disagi e episodi di violenza. Secondo Amedeo Conte, presidente regionale campano di Sistema Trasporti, alcuni veicoli Ncc sono stati bersagliati con lanci di uova mentre percorrevano Corso Umberto I. “Ancora una volta – afferma Conte – siamo testimoni e vittime di vere e proprie aggressioni. Le uova hanno colpito parabrezza e autisti, costretti a fermarsi bruscamente nel traffico, mentre i turisti a bordo venivano lasciati nel panico. È inaccettabile: non si tratta più di una protesta, ma di un problema di ordine pubblico.”

Lo sciopero dei taxi, convocato per protestare contro la concorrenza ritenuta sleale del settore Ncc e delle piattaforme digitali, ha generato forti ripercussioni sulla viabilità cittadina. Tuttavia, per il rappresentante degli Ncc campani, l’escalation di episodi violenti sta oltrepassando i limiti della convivenza civile. “Non possiamo continuare a lavorare in un clima di intimidazione e pericolo – denuncia Conte -. Chiediamo che i nostri operatori siano tutelati come lavoratori e come cittadini.”

Il presidente di Sistema Trasporti punta il dito anche contro le istituzioni locali, accusate di inerzia di fronte a episodi sempre più frequenti. “Il Comune di Napoli – prosegue – continua a emanare ordini di servizio per aumentare i controlli sugli Ncc, ma non interviene mai per condannare pubblicamente queste aggressioni, né per valutare provvedimenti disciplinari contro chi se ne rende protagonista.” Conte definisce “ancora più grave” il silenzio del Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, che “da oltre un anno si rifiuta di incontrare la categoria, convocando tavoli solo con i rappresentanti dei taxi.”

Sistema Trasporti ha annunciato l’intenzione di richiedere un incontro urgente con la Prefettura. “Le tensioni tra tassisti e Ncc hanno ormai raggiunto livelli insostenibili – conclude Conte -. Chiediamo che la Prefettura e il Comune intervengano subito per garantire sicurezza, legalità e continuità del servizio.” Il conflitto tra tassisti e Ncc a Napoli si trascina da anni, con al centro lo scontro sulla gestione delle licenze, la regolamentazione delle piattaforme digitali e l’accesso alle aree urbane più frequentate dai turisti. L’episodio di oggi rappresenta solo l’ultimo segnale di una tensione che rischia di esplodere definitivamente se non verranno trovate soluzioni condivise e strumenti di mediazione istituzionale.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]