Cronaca
Stalking a Marcianise, ex moglie contro ispettore di Polizia: “Mi perseguitava”
A Santa Maria Capua Vetere, il pubblico ministero chiede l’archiviazione di un caso di stalking, ma la persona offesa si oppone. Ora spetta al giudice per le indagini preliminari, la dott.ssa Angela Mennella, decidere se accogliere la richiesta di archiviazione o disporre il rinvio a giudizio dell’indagato, un ispettore della Polizia di Stato accusato di stalking dalla ex moglie.
La vicenda penale dura da oltre tre anni e ha inizio con una denuncia presentata dalla donna contro l’ex marito, Biagio Lauritano, ispettore presso il Commissariato di Polizia di Marcianise. L’agente è difeso dagli avvocati Raffaele e Gaetano Crisileo, mentre la denunciante è assistita dall’avvocata Martina Piscitelli.
Secondo la denuncia, l’uomo avrebbe posto in essere comportamenti persecutori che configurano il reato di stalking nella forma aggravata. La donna sostiene di aver subito ingenti danni psicologici e personali a causa di condotte reiterate di molestia e intimidazione. A supporto della sua accusa, la presunta vittima ha depositato una serie di testimonianze e riscontri oggetto di approfondimento da parte della Procura sammaritana.
L’ispettore Lauritano è stato anche destinatario di un provvedimento disciplinare disposto dal Questore di Caserta. Tuttavia, il sostituto procuratore della Repubblica ha chiesto l’archiviazione del fascicolo. La parte offesa ha presentato formale opposizione attraverso il proprio legale. Il giudice per le indagini preliminari ha fissato l’udienza in camera di consiglio per i primi mesi del nuovo anno.
In quella sede, dopo le arringhe del pubblico ministero e dei difensori delle parti, la dott.ssa Mennella dovrà decidere se accogliere la richiesta di archiviazione o disporre l’imputazione coatta, ordinando eventualmente un supplemento di indagine. Sarà dunque il Gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere a mettere la parola fine a una vicenda che intreccia vita privata, responsabilità disciplinari e profili penali di un appartenente alle forze dell’ordine.
Fonte
