Seguici sui Social

Cronaca

Sicurezza lavoro, Napoli: controlli e formazione in aumento

Pubblicato

il

Sicurezza lavoro, Napoli: controlli e formazione in aumento

La sicurezza sul lavoro è tornata al centro dell’attenzione a Napoli. Il prefetto Michele di Bari ha convocato un vertice al Palazzo di Governo, riunendo rappresentanti di Aziende Sanitarie Locali, Inail, Ispettorato dell’Area Metropolitana, Unione Industriali e principali organizzazioni sindacali. L’incontro ha fatto il punto sui risultati delle ispezioni congiunte promosse dalla Prefettura, che hanno coinvolto tutti gli organi di vigilanza per garantire una presenza capillare sui luoghi di lavoro.

I dati presentati sono stati giudicati “positivi” e confermano l’efficacia di un approccio coordinato e condiviso tra istituzioni, imprese e lavoratori. La Prefettura non intende però rallentare e ha deciso di aumentare ulteriormente il numero dei controlli, con un nuovo ciclo di ispezioni congiunte a partire da novembre. La formazione continua per la prevenzione degli infortuni è stata ribadita come un aspetto fondamentale, con l’impegno e la collaborazione di Unione Industriali, Formedil, Acen e sigle sindacali.

L’obiettivo è quello di garantire una maggiore sicurezza sul lavoro, attraverso la sinergia tra istituzioni, imprese e lavoratori. La Prefettura pare determinata a non mollare la presa, dopo i risultati positivi ottenuti finora. Ora si attende il nuovo ciclo di ispezioni congiunte, che partirà a novembre, per vedere se gli sforzi profusi daranno i loro frutti e se la sicurezza sul lavoro a Napoli sarà realmente garantita.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]