Cronaca
Sarno, sgominata rete di spaccio sull’argine
SarnoInOmbra, la Polizia di Stato sferra un colpo alla droga sull’argine del fiume Sarno, una donna arrestata e un complice fermato: la lotta contro il degrado continua.
Nell’ultimo intervento della Polizia di Stato a Sarno, una donna di 31 anni e un giovane cittadino marocchino di 21 anni sono stati sorpresi in flagrante attività di spaccio in un’area tristemente nota per il degrado e l’attività illecita, lungo le sponde del fiume Sarno. La donna, originaria della provincia di Bari ma residente nella Piana del Sele, è stata arrestata per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre il suo complice, risultato irregolare sul territorio nazionale, è stato fermato.
La coppia era stata intercettata da una pattuglia mentre bivaccava in un punto strategico e nascosto, sotto il ponte ferroviario che scavalca il fiume Sarno. Alla vista degli agenti, i due hanno tentato una precipitosa e disperata fuga in direzioni opposte, dando il via a una concitata caccia all’uomo. La donna è stata prontamente bloccata e la successiva perquisizione ha confermato i sospetti degli inquirenti: la donna nascondeva un ingente quantitativo di sostanza stupefacente, “22 involucri di hashish per un peso complessivo di circa 230 grammi e, ancora più grave, 10 dosi di cocaina pronte per la vendita, per un totale di circa 50 grammi”.
Il complice ha ingaggiato un lungo inseguimento a piedi, terminato solo quando è penetrato all’interno di un cantiere edile poco distante, grazie alla collaborazione degli operai presenti sul posto, che hanno facilitato l’intervento dei poliziotti. Su disposizione del Pubblico Ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, la donna è stata dichiarata in arresto in flagranza e trasferita presso il carcere di Salerno in attesa del processo. La posizione del 21enne è ora al vaglio delle autorità per i provvedimenti del caso.
Questo ultimo intervento della Polizia di Stato è un segnale importante nella lotta contro il degrado e l’attività illecita a Sarno, e dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nel mantenere la sicurezza e la legalità nel territorio. Tuttavia, è chiaro che la lotta contro la droga e il degrado è un processo lungo e complesso, che richiede la collaborazione di tutti i cittadini e delle istituzioni. “La collaborazione degli operai presenti sul posto ha facilitato l’intervento dei poliziotti”, un esempio di come la comunità possa contribuire a mantenere la sicurezza e la legalità nel territorio.
