Cronaca
Sant’Agnello, disoccupazione e disperazione: 53enne arrestato per spaccio
crisieconomica #spaccio #CastellammareDiStabia, una storia di disperazione e droga: un uomo di 53 anni, incensurato, finisce nei guai della legge dopo aver tentato di sopravvivere alla crisi economica attraverso lo spaccio.
In una vicenda che sembra uscita da un film, un uomo di Castellammare di Stabia, fino a poche settimane fa portava una vita normale, si è trovato costretto a scegliere la strada della disperazione dopo essere stato licenziato. La crisi economica ha colpito anche lui, e la ricerca disperata di un mezzo per sopravvivere lo ha portato a compiere una scelta che lo ha messo nei guai della legge: mettersi a spacciare droga.
I Carabinieri della stazione di Sant’Agnello sono stati quelli che hanno fermato l’uomo, notato in piazza Matteotti mentre si avvicinava a un gruppo di tossicodipendenti. La presenza delle divise ha spaventato i suoi presunti clienti, che si sono allontanati immediatamente. L’uomo, però, non è riuscito a scappare e gli è stato trovato addosso “sei dosi di cocaina, pronte per essere vendute”.
“Ha raccontato di essere stato licenziato da circa un mese e di non sapere come andare avanti”: queste le parole dell’uomo, che ha confessato subito di fronte ai Carabinieri. La sua storia è quella di una persona che, dopo aver perso il lavoro, non sapeva più come sopravvivere e ha cercato una via di uscita nella droga. Ora, l’uomo è ai domiciliari e dovrà rispondere di detenzione di stupefacente a fini di spaccio.
Questa storia è solo l’ultima di una lunga serie di vicende che mostrano come la crisi economica stia colpendo sempre più duramente le persone, spingendole a compiere scelte disperate per sopravvivere. La droga, in questo caso, è stata la scelta sbagliata, quella che ha portato l’uomo a finire nei guai della legge. Ma la domanda è: cosa si potrebbe fare per evitare che altre persone seguano la stessa strada? La risposta, forse, sta nella creazione di opportunità di lavoro e nella protezione dei più vulnerabili, per evitare che la disperazione diventi la sola opzione.
