Seguici sui Social

Cronaca

Quartieri Spagnoli in guerra: faida tra baby camorristi

Pubblicato

il

Quartieri Spagnoli in guerra: faida tra baby camorristi

Napoli sta attraversando un periodo di grande tensione e incertezza, con i Quartieri Spagnoli al centro di una faida urbana caratterizzata da violenza e imprudenza giovanile. Le ultime settimane hanno visto un’escalation allarmante di spari, “stese” e attentati, descritta come la “guerra dei ragazzi”, una lotta per il controllo del territorio combattuta da baby gang emergenti con vecchi ras alla guida.

L’ultimo episodio di violenza si è verificato in Vico Lungo San Matteo, dove un commando su uno scooter ha aperto il fuoco contro due palazzine, senza feriti ma con un chiaro messaggio di piombo. La polizia è intervenuta prontamente, con l’allarme scattato immediatamente dopo la sparatoria. Sono stati repertati dodici bossoli dello stesso calibro, indicando che a sparare è stata un’unica pistola.

Gli investigatori stanno seguendo due piste principali per comprendere le motivazioni dietro questa guerra. La prima ipotesi collega la sparatoria agli arresti di sabato scorso, tra cui quello di Salvatore Percich, detto “Sasy”, figura di spicco di un gruppo locale accusato di tentato omicidio. La sua “colpa” sarebbe stata quella di aver cercato di uccidere un 17enne che aveva diffuso un video a sfondo sessuale coinvolgente una congiunta di Percich.

La seconda pista è quella della supremazia territoriale, con Vico Lungo San Matteo come zona strategica contesa tra i gruppi dei Percich e Masiello. La “stesa” potrebbe essere servita a “mostrare i muscoli” e lanciare un avvertimento ai gruppi locali. Le indagini proseguono, con la zona coperta da sistemi di videosorveglianza e gli investigatori al lavoro per analizzare ore di immagini.

Ciò che preoccupa è la frequenza degli episodi di violenza, che non sono isolati. Già il 24 e il 28 settembre si erano verificate altre sparatorie in Vico Lungo San Matteo, e i segnali di nuove frizioni tra i gruppi dei Quartieri Spagnoli e quelli del Pallonetto-Santa Lucia erano evidenti già da Ferragosto. La tensione latente è ora esplosa in un conflitto aperto, che tiene sotto scacco un intero rione.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]