Seguici sui Social

Cronaca

Porta Capuana: 35enne gambiano aggredisce agenti durante controlli

Pubblicato

il

Porta Capuana: 35enne gambiano aggredisce agenti durante controlli

Porta Capuana: Aumento dei Controlli Poliziani a Napoli

Porta Capuana, una delle zone più emblematiche di Napoli, è tornata al centro delle attenzioni della Polizia di Stato il 16 ottobre 2025, a seguito di recenti eventi di cronaca che hanno allarmato i residenti e le autorità locali.

Intensificazione dei Controlli

La Questura di Napoli ha avviato un piano di controllo più rigoroso nella zona, a causa di segnalazioni di comportamenti sospetti. Durante un intervento nella serata di ieri, gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato un uomo di 35 anni di origine gambiana, risultato irregolare in Italia e con un passato costituito da diversi reati, tra cui spaccio di droga e resistenza a pubblico ufficiale.

Intervento della Polizia

La cattura del sospetto è avvenuta in piazza San Francesco di Paola, su segnalazione di un cittadino che ha denunciato di essere stato minacciato e inseguito. All’arrivo della pattuglia, l’uomo ha reagito in modo violento, affrontando gli agenti con calci e pugni. La situazione ha dato origine a una colluttazione, durante la quale il 35enne è stato immobilizzato, non senza difficoltà.

Scoperta di Oggetti Vietati

A seguito della perquisizione, gli agenti hanno trovato il soggetto in possesso di un coltello e di 41 pillole di Rivotril, una sostanza frequentemente utilizzata come droga da strada. Ulteriori controlli hanno rivelato che l’uomo era già destinatario di un decreto di espulsione, mai eseguito fino a quel momento.

Conseguenze Legali

Il 35enne è stato arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, detenzione di sostanze stupefacenti e porto di oggetti atti a offendere. Inoltre, è stato denunciato per violazione delle norme sull’immigrazione, rendendo chiaro che le autorità locali non tollerano più il degrado e l’illegalità nella zona.

Concludendo, l’operazione evidenzia l’impegno costante della Polizia di Stato nel garantire la sicurezza nei quartieri di Napoli, in risposta a una crescente richiesta di maggior controllo da parte dei cittadini.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]