Seguici sui Social

Cronaca

Pomigliano, nasce l’impianto di compostaggio e arriva l’Ospedale di Comunità

Pubblicato

il

Pomigliano, nasce l’impianto di compostaggio e arriva l’Ospedale di Comunità

Oggi a Pomigliano d’Arco, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha inaugurato due opere strategiche: la posa della prima pietra dell’Ospedale di Comunità e l’inaugurazione del nuovo impianto di compostaggio comunale. La doppia cerimonia ha visto la presenza di numerose autorità civili, religiose e militari, con il vicesindaco Domenico Leone a fare gli onori di casa al posto del sindaco Raffaele Russo, assente per motivi di salute.

Il nuovo Ospedale di Comunità, finanziato con i fondi del PNRR e gestito dall’ASL Napoli 3 Sud, sarà destinato a pazienti in fase post-acuta che necessitano di cure a bassa e media intensità. L’obiettivo è completare l’opera entro la prossima estate. Secondo il vicesindaco Leone, “è un progetto che rafforza la rete sanitaria locale e mette al centro la persona, un passo concreto verso una sanità più efficiente e territoriale”.

La delegazione si è poi spostata in via Passatiello per il taglio del nastro dell’impianto di compostaggio, i cui lavori erano partiti nel settembre 2023. La struttura avrà una capacità di trattamento di 24mila tonnellate annue di rifiuti organici e verdi. Il vicesindaco Leone ha aggiunto che “dopo anni di attesa, diamo ai cittadini una struttura all’avanguardia che ci permette di essere tra i Comuni più virtuosi della Campania nella promozione dell’economia circolare”.

Il Governatore De Luca ha elogiato il ruolo della città e ha definito l’impianto di compostaggio “uno dei simboli” del nuovo ciclo di gestione. Ha anche sottolineato la centralità di Pomigliano, definita “figlia dell’industria” per la presenza di Fiat, Avio e Leonardo. Secondo De Luca, “Pomigliano non è un Comune qualsiasi, ma una di quelle sei, sette realtà che rappresentano la Campania e perfino l’Italia”.

Infine, De Luca ha chiuso il suo intervento con un chiaro e diretto monito politico, in vista di future scadenze elettorali. Ha affermato che “oggi facciamo un salto di civiltà come regione Campania” e ha invitato a non confondersi e a continuare a lavorare per concludere le opere, affinché la Campania non ritorni nella palude dalla quale l’abbiamo presa quando hanno cominciato il lavoro. Ha concluso dicendo “non dico niente, ma queste cose devono continuare, bisogna lavorare per concludere le opere”.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]