Seguici sui Social

Cronaca

Poliziotto salva anziano da truffa: 60.000 euro al sicuro

Pubblicato

il

Poliziotto salva anziano da truffa: 60.000 euro al sicuro

Un anziano signore del Vomero ha vissuto momenti di angoscia e timore di aver perso tutto, dopo essere stato vittima di un raggiro telefonico crudele che gli stava costando 60.000 euro. La truffa è stata sventata grazie alla prontezza di riflessi di un agente del Commissariato di Polizia Vomero, che ha riconosciuto i segnali della truffa e ha agito in una corsa contro il tempo.

Tutto è iniziato con una telefonata, in cui una voce ferma e autorevole si presentava come un appartenente all’Arma dei Carabinieri. Il truffatore ha dipinto uno scenario allarmante, affermando che il conto corrente della vittima era sotto attacco e che era necessario effettuare un bonifico immediato per “scongiurare” il pericolo. L’anziano, spaventato e colto alla sprovvista, ha eseguito l’operazione bancaria.

Subito dopo, l’anziano si è recato presso il Commissariato di Polizia del Vomero, dove ha incontrato l’agente Francesco. Ascoltando il racconto concitato, il poliziotto ha capito immediatamente di trovarsi di fronte a una classica truffa “del finto operatore”. Consapevole che ogni secondo era prezioso, Francesco si è attivato immediatamente, contattando l’istituto bancario dell’anziano e chiedendo il blocco immediato e urgente della transazione.

L’intervento tempestivo dell’agente si è rivelato decisivo. La banca, allertata dalla Polizia, è riuscita a intercettare e stornare l’operazione prima che la somma raggiungesse i conti dei malviventi. I 60.000 euro sono stati salvati. L’anziano signore ha potuto tirare un enorme sospiro di sollievo, ringraziando calorosamente l’agente Francesco e tutti i colleghi del commissariato per aver salvato i risparmi di una vita da una truffa odiosa.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]