Seguici sui Social

Cronaca

Pizze surgelate, caserta: ladro in fuga fermato

Pubblicato

il

Pizze surgelate, caserta: ladro in fuga fermato

In una mattinata qualunque a Caserta, via Gasparri, un’arteria trafficata dove i furgoni dei corrieri sono all’opera per la distribuzione quotidiana, un 56enne di Maddaloni decide di trasformare una consegna in un colpo da manuale. Mentre un autista di una ditta logistica scarica casse di prodotti da forno surgelati, lasciando il mezzo incustodito, l’uomo balza al volante e ingrana la marcia, con destino ignoto, forse un ricettatore o un mercato nero.

Tuttavia, il piano deraglia rapidamente: una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Caserta nota il fare sospetto alla guida del Fiat Ducato e interviene prontamente. “Alt! Fermati!”, urla il megafono, ma l’uomo non si ferma e scappa a piedi, iniziando un inseguimento da film di serie B. I Carabinieri lo braccano per 200 metri, saltando un muretto e ignorando il traffico impazzito, finché non lo bloccano a terra, ansimante.

Il mezzo rubato, targato e tracciato, risulta essere stato sottratto all’autista che, attonito, era rientrato dal panificio con le mani vuote e il cuore in gola. All’interno, un tesoro ghiacciato: 3.700 euro di pizze surgelate, cornetti e brioche, pronte a sfamare famiglie casertane per una settimana. I Carabinieri restituiscono intatti il mezzo e la merce al legittimo proprietario, un corriere di 42 anni.

L’arrestato, un maddalonese con gli occhi bassi e la camicia stropicciata, finisce dritto in camera di sicurezza al Palazzo di Giustizia, con l’accusa di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Il rito direttissimo è fissato per il giorno successivo, e l’uomo rischia fino a 6 anni di reclusione. Il furto, se andato a buon fine, avrebbe significato ore di burocrazia, ritardi e un buco nei conti di fine mese per il corriere e le famiglie che attendevano la consegna.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]