Cronaca
Omicidio a Paupisi: Ocone confessa, ma tace sul movente

La tragedia di Paupisi: un padre confessa, ma il mistero resta
La notizia della confessione di Salvatore Ocone, il 54enne accusato di aver compiuto una strage familiare a Paupisi, nel Beneventano, ha lasciato la comunità in stato di shock. Il procuratore di Benevento, Gianfranco Scarfò, ha annunciato la confessione di Ocone, ma ha anche sottolineato che il movente del delitto resta ancora un mistero.
La caccia all’uomo e la confessione
Dopo una caccia all’uomo durata ore, Ocone è stato catturato nelle campagne di Ferrazzano, in Molise, e condotto nella caserma dei Carabinieri di Campobasso per l’interrogatorio con il procuratore Scarfò. La confessione di Ocone è stata definita “piena” dai fatti, ma il magistrato ha preferito non rivelare i dettagli sulle motivazioni che hanno spinto Ocone a commettere il delitto.
Le vittime e la figlia in gravi condizioni
La moglie e il figlio quindicenne di Ocone sono stati uccisi, mentre la figlia sedicenne, Antonia Natalia, è stata ferita gravemente alla testa e sottoposta a un delicato intervento chirurgico. Le sue condizioni rimangono gravissime e al momento è ricoverata in terapia intensiva.
La famiglia e la comunità straziata
La comunità di Paupisi si stringe attorno ai superstiti, mentre la Procura della Repubblica di Benevento ha formalizzato la sua accusa emettendo un decreto di fermo per Ocone. La catena di violenza inaudita ha lasciato la comunità in stato di shock, e la domanda più angosciante resta: “Perché?”.
La vicenda è ancora all’inizio, e le indagini sono in corso per ricostruire il movente del delitto. La confessione di Ocone è solo l’inizio di un processo che cercherà di fare luce su una tragedia che ha sconvolto la piccola comunità di Paupisi.
Cronaca
Strage di Paupisi, figlio: “Non perdonerò mio padre”

La tragedia di Paupisi: il figlio di Salvatore Ocone non perdona il padre
La comunità di Paupisi, in provincia di Benevento, è ancora sotto shock dopo la tragica notizia dell’uccisione di Elisa Polcino e del figlio 15enne Cosimo ad opera del marito e padre, Salvatore Ocone. Il figlio primogenito, Mario Ocone, ha espresso la sua rabbia e il suo dolore in una recente intervista televisiva, affermando di non poter perdonare il padre per il gesto atroce.
La vicenda
Mario Ocone, che lavora in Emilia Romagna, è tornato a Paupisi per visitare la sorella Antonia, ricoverata in condizioni gravi alla clinica Neuromed di Pozzilli. Il ragazzo ha raccontato di aver sentito l’ultima volta i genitori venerdì sera e di non aver notato nulla di anormale. La notizia della tragedia gli è stata comunicata dai carabinieri e ha letto altri particolari sui giornali.
La reazione di Mario Ocone
Il figlio di Salvatore Ocone ha espresso la sua incredulità e il suo dolore per il gesto del padre, affermando di non aver mai visto segnali di violenza in lui. “Era un lavoratore che non aveva mai mostrato segni di violenza. Ci era sempre molto vicino e nessuno si aspettava un gesto del genere”, ha detto. Mario Ocone ha anche menzionato che il padre prendeva farmaci antidepressivi e era sotto cura, ma nessuno si aspettava un gesto del genere.
Il lutto cittadino
Il Comune di Paupisi ha proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali di Elisa Polcino e del figlio Cosimo. La comunità è in lutto per la perdita di due vite innocenti e la ferita grave alla figlia Antonia. La vicenda ha scosso la comunità e ha sollevato interrogativi sulla violenza domestica e sulla prevenzione dei gesti violenti.
La situazione di Antonia
Mario Ocone ha visitato la sorella Antonia in clinica e ha espresso la sua speranza che si riprenda presto. “Sono andato a trovarla oggi pomeriggio, speriamo si riprenda. Eravamo tutti e tre molto legati”, ha detto. La famiglia è ancora sotto shock e deve trovare il tempo di riprendersi da questa situazione traumatica.
Cronaca
Spinazzola: Vittoria pesante

Il Napoli torna a vincere in Champions League grazie alla vittoria per 2-1 contro lo Sporting Lisbona, una partita fondamentale per il percorso dei partenopei nella competizione europea. Questo successo arriva dopo la sconfitta in campionato contro il Milan e rappresenta un importante passo avanti per la squadra di Antonio Conte.
Analisi della partita
La partita contro lo Sporting Lisbona è stata molto intensa, con il Napoli che ha sofferto nel primo tempo ma è riuscito a riprendersi e a ottenere la vittoria nella ripresa. L’esterno azzurro Leonardo Spinazzola ha commentato con soddisfazione i tre punti conquistati, sottolineando l’importanza di questo successo per il cammino del Napoli in Champions League.
Le dichiarazioni di Spinazzola
“Questi sono tre punti importantissimi” ha dichiarato Spinazzola ai microfoni di Sky Sport. “Sapevamo che lo Sporting fosse una grande squadra, piena di giovani e di tecnica. Nel primo tempo abbiamo sofferto un po’, ma nella ripresa siamo ripartiti e abbiamo ottenuto un successo che pesa davvero tanto”. Spinazzola ha anche commentato il suo ruolo in partita, giocato sulla fascia destra al posto di Di Lorenzo, e ha sottolineato l’importanza dei cambi effettuati da Conte, che hanno fatto la differenza nel corso della partita.
Il caso De Bruyne-Conte
Spinazzola ha anche liquidato con poche parole il presunto caso esploso nei giorni scorsi tra Kevin De Bruyne e Antonio Conte. “Sono cose durate cinque minuti” ha dichiarato. “Parliamo di persone intelligenti, senza alcuna malizia nei gesti. Vogliamo solo il bene del Napoli e oggi lo abbiamo dimostrato”. Questo successo rappresenta un importante passo avanti per il Napoli, che ora si appresta a chiudere il ciclo con la partita contro il Genoa.Fonte
Cronaca
Conte: “Vittoria di squadra, ko di Milano ci ha dato la spinta”

Il Napoli di Antonio Conte si impone nella Champions League, sconfiggendo lo Sporting Lisbona per 2-1 al Maradona. Questa vittoria rappresenta il primo successo del Napoli nella competizione europea e arriva dopo la delusione della sconfitta in campionato contro il Milan. Il tecnico azzurro ha espresso la sua soddisfazione per la reazione della squadra e il valore del collettivo.
Il Commento di Conte
Il tecnico ha sottolineato l’importanza della vittoria contro una squadra forte come lo Sporting Lisbona, che conosce bene per averla affrontata ai tempi del Tottenham. Conte ha elogiato la sua squadra per la grande risposta dopo il ko contro il Milan, evidenziando l’importanza dello spirito di squadra.
La Lezione del Passo Falso
La sconfitta contro il Milan ha avuto un ruolo importante nella vittoria odierna, secondo Conte. Il tecnico ha affermato che la delusione per quei due gol concessi a Milano ha dato alla squadra la spinta necessaria per vincere contro lo Sporting Lisbona. La cattiveria e l’attenzione derivanti da quella sconfitta sono state fondamentali per il successo di oggi.
Il Ruolo di De Bruyne
Conte ha parlato anche del ruolo di Kevin De Bruyne, nuovo acquisto del Napoli, che ha fornito due assist decisivi per la vittoria. Il tecnico ha chiesto a De Bruyne di mettersi al servizio della squadra con la giusta grinta, sottolineando la sua qualità e il suo impegno. Conte ha affermato di non avere nulla da rimproverare a De Bruyne e di effettuare sostituzioni solo per vincere, come parte del gioco.
Conclusione
La vittoria del Napoli contro lo Sporting Lisbona rappresenta un importante passo avanti per la squadra di Conte nella Champions League. La reazione della squadra dopo la sconfitta contro il Milan e il contributo di giocatori come De Bruyne sono stati fondamentali per questo successo. Il Napoli deve mantenere questo spirito di squadra e continuare a lavorare per raggiungere i suoi obiettivi nella competizione europea.Fonte